La crisi economica ha "ucciso" gli animali da fattoria

il Journal ECONOMIA

La canzoncina «nella vecchia fattoria» potrebbe essere solo un ricordo. La crisi economica, infatti, ha “ucciso”, nel senso di gestione, oltre 2 milioni di mucche, maiali, pecore e capre. La Coldiretti ha analizzato il trend dal 2008 a oggi, arrivando a una ... (il Journal)

Ne parlano anche altre fonti

​Allevatori mugellani a San Pietro per la benedizione degli animali (Nove da Firenze)

Il decreto è ratificato a maggioranza dopo l'esame, in cui sono approvati gli emendamenti del governo e respinti quelli di Rete. (San Marino Fixing.com)

Sono scomparsi nel nulla Dorita e Muhammad insieme al loro piccolo Muhammad Suban, partiti per il Pakistan e non tornati più. (Vesuviolive.it)

Dall'inizio della crisi economica stalle, pollai e ovili si sono svuotati e ora 130 razze sono a rischio estinzione. Con pesanti conseguenze economiche. (il Giornale)

Accorpa ed elimina tutti i precedenti decreti emessi nella passata legislatura in materia di efficienza energetica, creando un corpo normativo di facile consultazione. (San Marino Fixing.com)

Il report dell'agenzia Della Torre. La seduta riprende dalla ratifica dei decreti delegati: passa l'esame dell'Aula il n. (San Marino Fixing.com)