Si è tenuto online il 25 novembre il 10° Investor day targato Invitalia – AIFI

InvItalia ECONOMIA

I nomi delle startup protagoniste:. Big Profiles, Content farm, Corpore sano, Credit service, Dinja, Endostart, Engenome, Envision, Findynamic, Gyala, Hypex, LIFEdata, Prodentium, Quomi e Sita.

- 10 investitori tra fondi di venture capital e corporate, soci di AIFI e appartenenti al network di VentureUp attenti a scovare startup innovative su cui investire.

Nella prima sessione le startup hanno seguito tre webinar interattivi, per rafforzare le competenze utili prima di avviare una raccolta fondi con soggetti finanziari esterni. (InvItalia)

Ne parlano anche altri giornali

Mai come ora bisogna quindi tenere legate idee e messa in pratica, ricerca e prodotto. Blimp. (Padova24ore.it)

Le aziende italiane vincitrici del programma Headstart sono Immagina BioTechnology, Kyme NanoImaging, Syndiag, Mysurable, SurgiQ e Allelica. Le altre startup vincitrici sono: Bac3Gel e C-mo Medical Solutions (Portogallo), Sineko Global Kft. (CorCom)

200 milioni di euro per le startup e PMI innovative con il Fondo Rilancio e a sostegno del VC (Di giovedì 26 novembre 2020) Solo pochi giorni fa è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto Attuativo a firma del Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli. (Zazoom Blog)

“La pandemia non ha solamente stravolto vite e abitudini di tutti noi, ma è grande acceleratrice di innovazione, non solo in campo sanitario – spiega Luca Barbieri, co-founder di Blum e coordinatore scientifico di City Vision -. (askanews)

E’ sempre F2D poi a verificare il buon esito della comunicazione e procedere al download delle ricevute poi rese disponibili nelle aree apposite di scambio sul portale. “F2D è l’elemento disruptive che mancava nel panorama italiano a sostegno degli imprenditori per snellire i processi e le attività amministrative. (Inno3)

Gli obiettivi del Fondo Rilancio. Queste nuove risorse economiche confluiscono nel Fondo Rilancio all’interno delle attività di Cassa Depositi e Prestiti Venture Capital. Ecco illustrate, dunque, le novità in merito ai 200 milioni di euro per le startup e PMI innovative con il Fondo Rilancio e a sostegno del VC. (Proiezioni di Borsa)