“La trattativa” scuote le coscienze e conquista il festival di Venezia

Stato e mafia si sono messi d'accordo per mettere fine alle stragi degli anni Novanta? “La trattativa” di Sabina Guzzanti film fuori concorso alla 71esima Mostra del Cinema di Venezia indaga con taglio documentaristico e vis teatrale. Ma le polemiche non ... (Il Ghirlandaio)

Ne parlano anche altre testate

Venezia (TMNews) - La trattativa stato-mafia ricostruita attraverso l'interpretazione di attori, interviste, materiale di repertorio, animazione grafica: si presenta così il film di Sabina Guzzanti "La trattativa", applaudito al festival di Venezia, dove è stato presentato ... (TMNews)

L’anteprima del docu-film con Teresa Mannino dedicato all’inventore del commissario Montalbano (Corriere della Sera)

Pochi giorni fa Barbera si diceva preoccupato per le reazioni che avrebbe potuto suscitare, ma la reazione dei giornalisti, all'anteprima del docu-fiction fuori concorso "La trattativa", non sembra lasciare spazio a molti dubbi sul suo apprezzamento. (Il Piccolo)

Sullo sfondo delle esternazioni ormai ... Dal nostro inviato Francesco Greco. (Giornale di Puglia)

Gesti, sguardi, corpi, di uomini e di animali. È il cinema di due registi molto diversi. (il Giornale)

«Continua la Campagna promossa dall’Assessorato all’Ambiente di Roma Capitale per combattere la proliferazione della Zanzara Tigre. (Roma Daily News)