ARRIVA LA PRECOMPILATA PER LE SUCCESSIONI: COME FUNZIONA ED I VANTAGGI PREVISTI

Donne Geometra ECONOMIA

Successioni Dichiarazione di successione 2024, arriva a precompilata: ecco come funziona e i vantalggi per i contribuenti Il recente schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei ministri italiano rappresenta un passo significativo verso la semplificazione del sistema fiscale in materia di imposte di successione, donazione, bollo e registro. Questa riforma, ancora in fase di bozza, mira a ridurre la complessità per i contribuenti e a rendere più efficiente la gestione delle imposte. (Donne Geometra)

La notizia riportata su altri giornali

Il decreto introdurrà un sistema di autoliquidazione per l’imposta di successione e applicherà l’imposta anche alle distribuzioni da trust, con nuove regole di territorialità. L'esecutivo prova a semplificare il pagamento di diverse tasse e in alcuni casi c'è chi potrebbe pagare di meno. (ilmessaggero.it)

Un Fratello che tutto spia e tutto sa. La lotta all’evasione fiscale non è solo una questione tecnologica, ma soprattutto civica, culturale, ha scritto su queste colonne Ferruccio de Bortoli, già direttore del Corriere della Sera. (Corriere della Sera)

La complessità e i potenziali effetti disincentivanti di tali tasse hanno portato, fino a poco tempo fa, l'Ocse a mantenere un approccio cauto. Il rapporto del 2018 dell'Ocse ribadiva infatti i rischi di disincentivare l'imprenditorialità e di duplicare l'imposizione per chi ha già contribuito notevolmente tramite le imposte sul reddito. (QuiFinanza)

Lo scorso 9.4.2024, il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, uno schema di decreto legislativo che, in attuazione dei principi contenuti nella legge delega per la riforma fiscale (L. (Euroconference NEWS)

Tra le novità previste, l’imposta sulle successioni e sulle donazioni viene estesa ai trasferimenti derivanti da trust; l’imposta è esclusa esplicitamente per le liberalità d’uso; le franchigie e le aliquote di imposta applicabili dipendono dal valore dei beni e dal rapporto di coniugio o di parentela tra disponente e beneficiario all’atto del trasferimento. (Forbes Italia)

Le recenti riforme legislative in Italia hanno introdotto cambiamenti significativi nelle normative relative alle donazioni e alle successioni. Tra le novità più rilevanti, si segnala l’introduzione della dichiarazione di successione precompilata, che mira a semplificare gli adempimenti per eredi e professionisti, ora obbligati a presentare la dichiarazione esclusivamente per via telematica, con eccezioni per i residenti all’estero. (Donne Geometra)