L'impronta dell'uomo in Antartide: le microplastiche minacciano il Polo Sud

LaPresse ESTERI

L'impronta dell'uomo in Antartide: le microplastiche minacciano il Polo Sud su LaPresse. Leggi le ultime notizie su LaPresse aggiornate in tempo reale complete di foto e video. (LaPresse)

Ne parlano anche altri giornali

La scoperta dei ricercatori di Greenpeace: sostanze chimiche nocive rilevate nella banchisa del continente (In Terris)

Il servizio, che funziona scattando una foto ai rifiuti di plastica in mare inviandola poi tramite smartphone, si chiama Plastic Radar ed è stato messo a punto da Greenpeace (Wise Society)

Plastic Radar è la nuova campagna Greenpeace per contribuire alla salvaguardia del mare e delle sue coste con un semplice messaggio WhatsApp (YouAnimal.it)

Una recente spedizione di Greenpeace in Antartide ha evidenziato da analisi di laboratorio condotte su alcuni campioni, la presenza di microplastiche e altre sostanze chimiche in mare e nella neve. (Alternativa Sostenibile)

Commentando quanto annunciato oggi da Ikea, ecco le dichiarazioni di Giuseppe Ungherese, della campagna Inquinamento di Greenpeace (Meteo Web)

antartide inquinamento plastica | Greenpeace antartide | L'Antartide ha un problema con la plastica, Greenpeace ha infatti trovato tracce di fibre artificiali utilizzate per confezionare vestiti, imballaggi, pentole e scatole per pizza. (TPI)