Stellantis: «Bene il primo incontro con Ceo Tavares, coinvolgimento costruttivo»

Termoli Online ECONOMIA

Si è concluso il primo incontro i videoconferenza tra il sindacato italiano e il Ceo del neonato Gruppo Stellantis Carlos Tavares, in collegamento dal Lingotto a Torino.

Nella prossima opportunità d’incontro ci confronteremo sul nuovo piano industriale contenere risposte più dettagliate e concrete sull’occupazione e missioni produttive dei siti italiani.

In questo senso la volontà di co-partecipazione del sindacato alla fase preparatoria del piano industriale come ha affermato il Ceo è molto importante e positiva. (Termoli Online)

Ne parlano anche altri giornali

Non solo per la presenza della famiglia Peugeot, che è alla origine di questa operazione con la famiglia Agnelli. Oggi Stellantis, che ha inglobato FCA e PSA, è un gruppo globale che è difficile descrivere con un’identità geografica. (FormulaPassion.it)

Quella condotta da Carlos Tavares durante l’incontro coi sindacati svoltosi oggi è un’azione sicuramente tranquillizzante. Rassicurazioni sui livelli occupazionali. Da Tavares sono quindi arrivate ulteriori rassicurazioni su quello che succederà nel prossimo futuro di Stellantis. (ClubAlfa.it)

"I prossimi catalyst a detta dell'istituto di piazzetta Cuccia saranno quattro: 1) la distribuzione della partecipazione in Faurecia; 2) scissione di Comau 3) potenziale distribuzione di un dividendo opzionale di 1 miliardo di euro come preso in considerazione dall'accordo di fusione e 4) presentazione di un nuovo piano industriale che, secondo la stampa, potrebbe avvenire entro la fine del primo semestre 2021. (Finanza.com)