Borsa: Ftse Mib in rosso, Di Maio spinge Atlantia

Adnkronos ECONOMIA

(Fotogramma). Oggi l’avvio positivo dei listini a stelle e strisce non è bastato per risollevare Piazza Affari, spinta al ribasso dalle tensioni in arrivo dal fronte politico.

Sul paniere delle blue chip segni più anche per Amplifon (+2,2%), Campari (+0,99%), Moncler (+2,62%) e STMicroelectronics (+0,96%), che domani presenterà i numeri del quarto trimestre.

Contrazione più marcata per Saipem (-3,98%) che ha inoltre pagato pegno alla bocciatura decretata dagli analisti di Bank of America (Adnkronos)

Ne parlano anche altri giornali

Un semplice rinvio temporaneo, questo, che ha permesso alle azioni societarie di avanzare vistosamente nella terza seduta della settimana. (Money.it)

Il Movimento 5 Stelle è da sempre favorevole alla revoca, mentre l'alleato di governo, il Pd, è sempre stato più cauto. "Sulle decisioni specifiche che riguardano concessioni e tante altre decisioni che abbiamo sul tavolo i percorsi che abbiamo deciso sono i percorsi che conoscete. (Milano Finanza)

Luigi Di Maio si dimette da capo politico del Movimento 5 Stelle e il titolo di Atlantia avanza in borsa. Segno che i mercati valutano come positivo il passo indietro del ministro degli esteri nella partita delle concessioni autostradali. (Genova24.it)

Questi sono fatti», ha aggiunto, ricordando che è in corso «un procedimento costruito su un lavoro tecnico-giuridico solido». Boccia, parlando ieri a Genova, ha sottolineato che dopo la nazionalizzazione delle autostrade si rischierebbe lo stesso approccio anche per altri settori facendo regredire l`intera nazione. (Il Sole 24 ORE)

«FS Italiane inizierà a lavorare quanto prima con i partners individuati per condividere un Piano industriale – continuano nel comunicato – e gli altri elementi dell’eventuale offerta». Renzi: «Come fanno Di Maio e Toninelli a non vergognarsi?». (Open)

Molto semplice il ragionamento degli operatori: con le dimissioni di Di Maio la revoca è più lontana. Fin dall'apertura della Borsa le azioni Atlantia hanno messo il turbo e hanno chiuso a più 2,54%. (ilGiornale.it)