Meteo, inizio settimana ancora rovente, ma da mercoledì (forse) il gran caldo concede una tregua

TorinoToday ESTERI

La massa di aria rovente di origine africana che sta coinvolgendo con temperature ben oltre i 40°C, Spagna e Francia, ha inglobato anche l'Italia.

Stante i forti contrasti termici i temporali potrebbero localmente risultare intensi, con rischio grandinate puntuali e colpi di vento improvvisi

Secondo gli esperti di 3Bmeteo.com, forse solo il prossimo week-end si potrà assistere al passaggio di un fronte atlantico, portatore di un provvidenziale calo termico. (TorinoToday)

Su altre fonti

Senza piogge importanti a giugno, come previsto dall'Autorita di Bacino dell'Appennino centrale, si rischia in molte zone l'invio di auto-botti, ordinanze comunali per tutelare il bene acqua sui territori Si aggrava sempre di più l'allerta siccità al nord ma anche al centro italia: Il deficit pluviometrico, che ormai si protrae dall’inverno, continua a preoccupare molte zone dello Stivale. (PerugiaToday)

Meteo Avellino. A Avellino oggi bel tempo con sole splendente per l'intera giornata, non sono previste piogge nelle prossime ore. Ci aspetta dunque un periodo non inferiore ai 4-5 giorni di caldo intenso con temperature che potranno lievitare fino alla soglia dei 40°C o più al Sud. (AvellinoToday)

Secondo un report dell’Onu circa 200 i Paesi al mondo colpiti da desertificazione e siccità, per 1 miliardo di abitanti. Così Manuel Mazzoleni di 3bmeteo.com: “L’ondata di caldo africano, nel corso dei prossimi giorni, continuerà a farsi sentire da Nord a Sud con temperature ben oltre le medie del periodo, anche prossime ai 40°C. (La Provincia di Cremona e Crema)

"Condizioni meteorologiche governate dall’alta pressione sulla città di Caserta dove sono attese diverse giornate all’insegna del cielo sereno o poco nuvoloso" spiega Gaetano Genovese. Saranno giornate di grande afa, soprattutto di notte, anche a causa dell’umidità che andrà ad aumentare, rendendole ancora più insopportabili. (CasertaNews)

L'ondata di caldo africano sta stabilendo in questi giorni nuovi record tra Spagna (44°C in Andalusia), Francia (42.8°C a Biarritz) e Mitteleuropa (39.2°C in Germania a Cottbus record dal 1888 ad oggi). (TrevisoToday)