Unioncamere, nel 2024 business in crescita per un’azienda su 4

Fatti di Paese ECONOMIA

Condividi le notizie: Nonostante un quadro internazionale decisamente complesso, per un quarto delle imprese italiane gli affari cresceranno nel 2024 mentre per la maggior parte rimarranno stabili. E’ quanto emerge da un sondaggio Ipsos-Unioncamere-Tagliacarne, diffuso oggi in occasione della Conferenza internazionale in corso a Torino. L’appuntamento, organizzato da Unioncamere in collaborazione con la Camera di commercio di Torino, fa il punto su criticità e sfide con cui si deve confrontare il sistema produttivo nazionale. (Fatti di Paese)

Se ne è parlato anche su altre testate

Crescono tutte le attività del gruppo, incluse quelle relative ad AWS, che cresce del 12% e arriva a quota 23,1 miliardi. Amazon ha reso pubblici i bilanci del terzo trimestre, mostrando risultati in crescita. (EDGE9)

La pubblicità continua a rappresentare una frazione dei ricavi complessivi di Amazon, però cresce a ritmo sostenuto e nel terzo trimestre 2023 ha raggiunto un valore di 12,06 miliardi di dollari, con un aumento del 26% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. (Brand News)

Le azioni statunitensi sono salite venerdì, cercando di recuperare alcune delle forti perdite di questa settimana. Amazon ha dato una spinta alle azioni del settore tecnologico grazie agli ottimi risultati trimestrali. (Borse.it)

Amazon ha chiuso il terzo trimestre con una performance eccezionale, confermando il trend positivo che ha caratterizzato il 2023 fin dall'inizio, come evidenziato dai dati del Q1 e del Q2. Le vendite di Amazon hanno registrato un notevole incremento del 13% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, raggiungendo la cifra impressionante di 143,1 miliardi di dollari. (Money.it)

JP Morgan Advanced Micro Devices (LA STAMPA Finanza)

Soprattutto si è stabilizzata l’unità Amazon Web Services, che stava tenendo in ansia gli investitori dopo le brutte notizie arrivate da Google in settimana. Il gigante di Seattle ha presentato conti trimestrali forti. (Borsa e Finanza)