Bollette Luce e Gas costose ADDIO: arriva il modo per Risparmiare

Tecnoandroid ECONOMIA

Un calo non casuale, visto il trend in negativo nel mercato petrolifero a seguito del crollo della sua domanda.

Non tutto è perduto, però, ed è ancora possibile fare qualcosa per abbassare i costi in bolletta: ecco come muoversi se si intende risparmiare un bel po’.

Anche in questo caso, è opportuno uscire dal mercato tutelato – passaggio che avviene senza soluzione di continuità dell’erogazione del gas, così come per la luce, è bene precisarlo – per poter toccare con mano tutte le possibilità di risparmio offerte dal mercato libero. (Tecnoandroid)

Su altri media

ARERA (Autorità di regolazione per energia reti e ambienti) ha descritto sul suo sito ufficiale tutti i dettagli di questo nuovo bonus introdotto dal Governo così da togliere tutte le perplessità degli utenti. (Tecnoandroid)

Scadenza bonus sociale: domande entro il 31 luglio Click To Tweet. Bonus sociale, a chi spetta lo sconto in bolletta? Per avere continuità per l’anno successivo la domanda di rinnovo avrebbe dovuto essere presentata entro il 31 marzo 2020. (6sicuro.it)

Vediamo invece ora come ottenere uno sconto Isee fino a 184 euro sulle bollette di luce e gas. La riduzione dei costi su base annuale si aggira attorno al 15% e parte da un minimo di 37 euro fino ad un tetto massimo di 85 euro. (Proiezioni di Borsa)

Gli esperti della nostra redazione ti daranno suggerimenti su come risparmiare sulle bollette della luce con le fasce orarie più convenienti. Il nostro team di esperti vi suggerisce inoltre“Come ottenere sconti sulle bollette di luce e gas” per ridurre i costi delle utenze domestiche. (Proiezioni di Borsa)