Johnson & Johnson: dal 2023 stop alla vendita del borotalco per bambini

Milano Finanza SALUTE

Dall'anno prossimo niente più borotalco per bambini firmato Johnson & Johnson.

La società ha annunciato infatti che smetterà di vendere polvere per bambini a base di talco a livello globale nel 2023.

Le cause legali per il talco hanno generalmente affermato che il talco, un minerale che viene frantumato per creare il borotalco di Johnson, può causare infiammazioni che portano al cancro

La società ha dichiarato la scorsa settimana che la sua posizione sulla sicurezza del suo talco cosmetico rimane invariata. (Milano Finanza)

Ne parlano anche altre fonti

A causa di tutto questo, nel tempo Johnson & Johnson si è imbattuta in migliaia di cause legali, che l’hanno portata a decidere di non vendere più il suo borotalco a partire dal 2023. In molti sostenevano – e sostengono tuttora – che nel talco fosse presente amianto, un materiale molto dannoso per l’uomo perché cancerogeno. (L'INDIPENDENTE)

Infatti l’azienda di New Brunswick negli anni precedenti aveva ricevuto tantissime cause legali contro la polvere Baby Powder con un’accusa gravissima: il prodotto sarebbe cancerogeno. Niente più borotalco baby powder in tutto il mondo. (Ecoo)

La multinazionale farmaceutica americana Johnson & Johnson smetterà di produrre e vendere il suo talco in tutto il mondo a partire dal 2023. Dal 2014, l’azienda ha dovuto affrontare decine di migliaia di cause legali in America da parte di consumatori che sostenevano di aver contratto il cancro dopo aver utilizzato i prodotti a base di talco per periodi prolungati. (Corriere della Sera)

Subito nel tuo abbonamento:. (IL GIORNO)

Sosteniamo fermamente i decenni di analisi scientifiche indipendenti da parte di esperti medici di tutto il mondo che confermano che il talco Johnson’s Baby Powder è sicuro, non contiene amianto e non provoca il cancro” Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson ha deciso di interrompere la produzione del suo talco per bambini dal 2023. (QuiFinanza)