Retrofit energetico degli edifici residenziali: perché non decolla e ruolo degli intermediari

Qualenergia.it ECONOMIA

Oltre ai fattori economici e cognitivi, l’attenzione è principalmente focalizzata sui processi e sul ruolo degli attori che intermediano la domanda e l’offerta.

Significativo il coinvolgimento degli attori locali grazie alle attività di comunicazione e formazione per i cittadini sui temi del risparmio e della riqualificazione energetica degli edifici.

Il ruolo degli intermediari. La ricerca ha dimostrato che i progressi nella riqualificazione energetica degli edifici dipendono principalmente dagli intermediari, che più frequentemente sono agenzie pubbliche ufficiali o semi-pubbliche. (Qualenergia.it)

La notizia riportata su altri media

Giustamente la comunicazione politica esige sintesi ed effetto e, se non approfondita, rischia di essere fraintesa e creare false aspettative. Un impegno di 16 miliardi di euro sul comparto edilizio privato che non può che essere accolto con entusiasmo e speranza e a mio avviso obbliga tutti ad un forte impegno per non rendere vana questa opportunità. (Pozzuoli21)