Montenegro: "Le migrazioni cambiano la storia"

Avvenire.it ESTERI

​Si è svolto, oggi, presso Expo, un convegno dal titolo "Il male non è l'immigrazione, ma l'ingiustizia diffusa nel mondo che la provoca" organizzato da Caritas Italiana. Il cardinale Francesco Montenegro, presidente di Caritas Italiana e vescovo di ... (Avvenire.it)

Su altre testate

​Nel giorno del 14/mo anniversario dell'attentato alle Torri Gemelle la Caritas presenta ad Expo il 'V Rapporto sui conflitti dimenticatì e denuncia che il mondo è sempre più in guerra: dal 2011 al 2014 il numero di conflitti il corso è cresciuti del ... (Avvenire.it)

La correlazione tra guerra e fame è il filo conduttore di "Cibo di guerra", il 5° rapporto sui conflitti dimenticati curato da Caritas italiana, in collaborazione con Famiglia Cristiana e Il Regno, e presentato oggi all'Expo di Milano. (Radio Vaticana)

11/09/2015 Presentato il quinto rapporto sui conflitti dimenticati ("Cibo di guerra"), curato da Caritas italiana con Famiglia Cristiana e Il Regno. Nel 2011 si registravano 388 scontri di varia intensità, nel 2014 si è saliti a 424. (Famiglia Cristiana)

​Ma quale invasione? In Europa gli immigrati sono appena il 7 per cento; e nel nostro paese gli italiani che se ne vanno a cercar fortuna all'estero sono il doppio dei rifugiati. (Avvenire.it)

Almeno quintuplicate, in 15 anni, le vittime degli attacchi terroristici jihadisti: da 21mila a 38mila ... (Toscana Oggi)

I “video di guerra” su YouTube. Presentato il V Rapporto sui conflitti dimenticati: 424 i focolai nel 2014, con un aumento del 9,3%. (Romasette.it)