Calenda: "Pronta norma anti-scorrerie"

il Giornale ECONOMIA

Evitare nuovi casi Mediaset-Vivendi. Il governo non si schiera apertamente in favore dell'azienda italiana contro quella francese, ma Enrico Calenda promette più trasparenza in tal senso. Nel ddl concorrenza all'esame del Senato sarà infatti inserita ... (il Giornale)

La notizia riportata su altri media

Nel Ddl concorrenza viene inserita una norma 'anti-scorrerie': lo annuncia il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, che spiega che si tratta di una norma che promuove la trasparenza dell'assunzione di partecipazioni rilevanti in società ... (Adnkronos)

Per il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda non si tratta di una misura «anti Bolloré», che con la sua Vivendi sta insidiando Mediaset (non sarà retroattiva); ma la Francia che si oppone all'operazione di ... (Corriere della Sera)

Cita proprio il caso Fincantieri-Stx France, con Parigi che si mette di traverso all'operazione per aprire il suo intervento al forum organizzato ieri da “Il Foglio”. E non usa giri di parole Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo Economico. (La Stampa)

Non proprio una tagliola per fermare lo straniero, ma nuovi obblighi di trasparenza che, per usare le parole di Carlo Calenda, serviranno contro le «scorrerie», anche quelle di aziende estere che vengono fare acquisti in Italia. (Il Mattino)

Nel Ddl concorrenza all'esame del Senato, sara' inserita una norma 'anti-scorrerie' "a favore della trasparenza" per regolamentare le partecipazioni rilevanti. (Italia Oggi)

Nel ddl concorrenza sarà approvata "una norma anti scorrerie" che non sarà "una norma anti Vivendi" ma "dirà che se compri il 5% di una società devi dichiarare perché lo stai facendo. Quello che rileva è non paralizzare le aziende". (L'Huffington Post)