Reddito, il Sud torna al 1965: al Nord guadagnano il doppio

Il Mattino ECONOMIA

Come nel 1965. Il Pil procapite del Sud in rapporto al Centronord è tornato indietro di cinquant'anni. Effetto non solo della recessione ma di una revisione del Pil, con l'Istat che ha inserito nei conti regionali attività illegali come il consumo di droga, più forte al ... (Il Mattino)

Ne parlano anche altre testate

Il governatore Nichi Vendola avrà di certo non pochi problemi a tornare a definire la Puglia la “locomotiva del Mezzogiorno”. (Puglia 24 NEWS)

grafico Nel 2013 il Pil per abitante risulta pari a 33,5 mila euro nel Nord-ovest, a 31,4 mila euro nel Nord-est e a 29,4 mila euro nel Centro. (Ago Press | agenzia giornalistica)

E' quanto emerge dai dati Istat contenuti nel report "La distribuzione del carico ... (Il Diario del Lavoro)

Nel dettaglio, la città felsinea si piazza al terzo posto - con un valore aggiunto di 34,4 mila euro per abitante (al 2012) - e segue Milano, in prima posizione con 46,6 ... (BolognaToday)

A confermarlo sono gli ultimi conti economici territoriali dell'Istat. Nel dettaglio, "nel 2012 Milano è la provincia con i più elevati livelli di ... (Cagliaripad)

Ciò che coglie subito all'occhio è l'enorme divario che si registra fra la media del Pil pro capite del Sud e quello del ... (Leonardo.it)