Quanto costa una casa nelle città più ricche d'Italia?

Immobiliare.it ECONOMIA

È Portofino la città più ricca d’Italia secondo quanto emerge dalle dichiarazioni dei redditi del 2023 relative all’anno d’imposta 2022. I dati sono stati diffusi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, che regala una fotografia dei Comuni caratterizzati da un maggior stato di benessere economico nella penisola. Ma quanto costa comprare o affittare una casa in queste città? Ecco cosa dicono i dati raccolti da Immobiliare. (Immobiliare.it)

Ne parlano anche altri giornali

La media dei redditi dichiarati da 42 milioni di contribuenti italiani è di 23.650 euro lordi. Emerge dai dati diffusi dal ministero dell’Economia relativi alle dichiarazioni Irpef ed Iva del 2022. (Il Fatto Quotidiano)

Nella città di Milano, il reddito medio annuo si attesta intorno ai 25.000 euro. Tra i comuni, Basiglio risulta essere il più ricco, con una media di 49.000 euro dichiarati all’anno per abitante. (MilanoEvents.it)

La classifica Sono circa 42 milioni i contribuenti del Bel Paese che hanno assolto l’obbligo dichiarativo, riferito all’anno di imposta 2022, con un aumento dell’1,3% rispetto al 2021. I dati relativi alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche sono stati diffusi dal Dipartimento delle Finanze del Mef e raccontano ancora un'Italia che mostra una significativa distanza tra il reddito medio delle regioni centro-settentrionali e quello delle regioni meridionali. (LaC news24)

Il reddito medio degli italiani è di 21.751,59 euro, in aumento di 1.007 euro rispetto all’anno precedente (20.745 euro). I dati, rigorosamente in formato aggregato e anonimo, mostrano una panoramica dello stato di salute delle finanze degli italiani. (QuiFinanza)

Circa 42 milioni di contribuenti che dichiarano in media un reddito di 23.650 euro, con i più ricchi in Lombardia (27.890 euro) e i più poveri in Calabria (17.160 euro): è la fotografia scattata dai dati resi noti dal Mef delle dichiarazioni Irpef e Iva presentate l'anno scorso e relative all'anno d'imposta 2022. (Il Lametino)

Il reddito medio degli italiani è di 23.650 euro. Ovvero poco meno di 2mila euro lordi al mese. I dati sugli stipendi dei lavoratori italiani e sui redditi da pensione e lavoro autonomo emergono dalle dichiarazioni Irpef e Iva presentate lo scorso anno (quindi per l’anno d’imposta 2022) e vengono rivelati dal Mef. (LA NOTIZIA)