Covid, i medici del Cts: "Legare i colori delle zone alle vaccinazioni"

Livesicilia.it INTERNO

“Bisogna agganciare i colori, il giallo e il rosso, per esempio, alla percentuale di soggetti vaccinati di ogni singola realtà.

“Il Covid-19 paradossalmente è diventato il male minore rispetto alle necessarie e sacrosante strategie di contenimento pre vaccino – sottolineano Giarratano e Pomara -.

“Ma da un punto di vista medico e scientifico il solo certificato verde non basta – sostengono Giarratano e Pomara -

“E’ giusto non penalizzare i cittadini vaccinati e ormai non è più solo una questione legata all’economia, non lo è mai stata né per i medici né per i ricercatori. (Livesicilia.it)

La notizia riportata su altri giornali

Il camper a Rubiera, in provincia di Reggio Emilia, oggi non cerca gli over 60 ancora da vaccinare. Punta sulla zona della movida per proporre l’iniezione ai giovani. (la Repubblica)

In una settimana si è passati dalle 74.631 prime dosi del 17 luglio alle 145.140 del 23. Sono 106 i morti tra gli over 80 non coperti, 12 tra quelli coperti parzialmente, 35 quelli con vaccinazione piena (ilGiornale.it)

"Un dato confortante", secondo il commissario straordinario all'emergenza Figliuolo Green pass obbligatorio in Italia per alcune attività e scatta la corsa al vaccino. (Adnkronos)

Dovrebbe essere una decisione non demandata alle singole regioni, ma studiata e applicata su modelli dinamici per tutto il Paese dal governo nazionale», concludono. (La Sicilia)

Finora, fra i 12 e i 19 anni, i ragazzi che hanno ricevuto un’iniezione sono stati 1,3 milioni (il 28% dei 4,6 milioni di giovani di quell’età). A trainare la corsa al vaccino è la fascia tra i 12 e i 19 anni che nell’ultima settimana ha registrato 282mila somministrazioni in più. (Il Riformista)

a giovedì sono ripresi i ricoveri di pazienti covid anche a Belluno. Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati (ilgazzettino.it)