Finale Eurovision, sale la tensione per Israele-Gaza: la presentatrice norvegese di ritira

– La guerra in Medio Oriente irrompe alla finale dell’Eurovision. La cantante norvegese, di origine italiana, Alessandra Mele si è ritirata a poche ore dall’inizio della finalissima: stasera non salirà sul palco con il collega Gate, in gara stasera per la Norvegia, per annunciare la performance ‘Ulveham’. Una decisione arrivata all’improvviso e dovuta alle proteste pro Gaza che da giorni stanno alzando la tensione intorno alla manifestazione musicale. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altri giornali

Amedeo Ardenza 13 maggio 2024 (Liberoquotidiano.it)

Stamattina a Helsinki diversi manifestanti hanno protestato per la presenza di Israele alla manifestazione nonostante la situazione drammatica a Gaza. Già in Semifinale e alle prove si sono levati dagli spalti le manifestazioni pro Palestina. (Il Fatto Quotidiano)

I manifestanti si sono concentrati di fronte l'ingersso dell'arena, scandendo lo slogan «vergogna» mentre il pubblico entrava, secondo quanto riferisce il giornale svedese 'Aftonbladet'. Tra i protagonisti c'è un volto noto al mondo intero. (corriereadriatico.it)

Eurovision 2024, EBU risponde alle critiche: “Alcune delegazioni non rispettano lo spirito del concorso”

Le forze dell'ordine sabato 11 maggio hanno allontanato i manifestanti filo-palestinesi che si stavano avvicinando alla Malmo Arena, dove era in corso la finale dell'Eurovision Song Contest con la partecipazione di Israele. (La Stampa)

MALMO (Alto Adige)

Ci rammarichiamo che alcune delegazioni all’Eurovision Song Contest di Malmo non rispettino lo spirito delle regole e del concorso sia in loco che durante le loro trasmissioni, Abbiamo parlato con un certo numero di delegazioni durante l’evento per quanto riguarda le varie questioni che sono state portate alla nostra attenzione. (San Marino Rtv)