Grave lutto alla Rai: morto il giornalista Sandro Petrone. Fu uno storico inviato

Sandro Petrone amava il giornalismo e la musica e, per tutta la vita, ha portato avanti le sue passioni.

Sandro Petrone, nato a Napoli 66 anni fa, è morto lasciando un grande vuoto in tutto il paese.

Continua a leggere dopo la foto. . . . . . . È stato un giornalista indimenticabile, che resterà per sempre una leggenda della televisione italiana.

utto nel giornalismo italiano: è morto Sandro Petrone, storico volto della Rai. (Caffeina Magazine)

Ne parlano anche altre testate

Aveva dedicato un album alla sua malattia: Solo Fumo. E’ morto, all’età di 66 anni, il giornalista del Tg2 Sandro Petrone. (Gazzetta di Parma)

«Addio a Sandro Petrone, una vita trascorsa al Tg2 Rai prima come inviato nei teatri di guerra internazionali poi capo della redazione esteri. Sul finire degli anni Settanta fu tra i primi giornalisti di Quotidiano (oggi Nuovo Quotidiano di Puglia), firma della redazione di Taranto. (Quotidiano di Puglia)

Umore positivo subito palpabile nel nuovo studio di Massimo Stano, appena trasferito da Santeramo in Colle al capoluogo pugliese. "La giornata di registrazioni è già terminata quando decidiamo di provare Solo fumo, nel tramonto di una Bari ancora tiepida a fine ottobre. (La Repubblica)

Petrone si affidò al Pascale di Napoli per sottoporsi a una cura sperimentale, l'immunoterapia:. Gli studi sull’immunoterapia applicata al microcitoma erano ancora in fase embrionale. (Tv Fanpage)

Un professionista e una persona sensibile. Per la sua scomparsa gli ha dedicato un tweet il Tg2, mentre Gennaro Sangiuliano, direttore del tg, Sandro Petrone è stato una persona esemplare per tutti. Il giornalista conduceva il Tg2 delle 13 ma era stato anche inviato nei principali luoghi di guerra. (IlTarantino)

La Rai piange un altro cronista di razza, dopo la scomparsa di Franco Lauro. Aveva compiuto 66 anni lo scorso febbraio scorso. (La ringhiera)