Premio Industria Felix: Gruppo FS competitivo e affidabile

FS News ECONOMIA

E’ il Gruppo FS Italiane secondo il Comitato scientifico del Premio Industria Felix.

Competitivo, performante a livello gestionale, affidabile a livello finanziario e sostenibile.

Il Premio, ricevuto con una pergamena “Green”, testimonianza del costante impegno sui temi della sostenibilità, è stato conferito all’Amministratore Delegato di FS Gianfranco Battisti “per essere - si legge nella motivazione - tra le migliori imprese per crescita addetti e del patrimonio netto con ottima performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved con sede legale nella regione Lazio”. (FS News)

Ne parlano anche altre testate

Contestualmente saranno eseguiti lavori anche fra Porto San Giorgio e Pedaso e fra Pescara e Francavilla. Comunicato stampa Gruppo FS - 04 marzo 2021. Commenta questa notizia sul forum (Ferrovie.it)

I seguenti treni saranno sostituiti con due bus:. Da Benevento per Napoli - 3775 delle ore 05:44; - 3777 delle ore 06:50; - 3779 delle ore 07:58; - 3781 delle ore 09:06; - 3791 delle ore 17:41. (Ferrovie.info)

"Un altro passo che amplia la nostra rete intermodale e risponde alla crescente domanda di collegamenti intermodali da/per l'Europa sudorientale", afferma Renzo Capanni, direttore Shuttle Net South East Europe. (Ferrovie.info)

Ferrovie: Le prime risposte sulla demolizione dell'ALe 880.087 di Latina. La vicenda è tornata in auge ieri in un question time su interrogazione del consigliere Salvatore Antoci. (Ferrovie.info)

L’intervento rientra nel progetto di velocizzazione della Direttrice Adriatica Bologna – Lecce per consentire ai treni di viaggiare fino alla velocità massima di 200 chilometri orari. Ferrovie: Velocizzazione dell'Adriatica, avanti coi lavori. (Ferrovie.info)

A proposito di anzianità, spendiamo qualche parola sui cinque rettili, visto che ci siamo. Ferrovie: Altri Caimano non per la Fondazione ma per la fonderia [VIDEO]. Che i Caimano delle Ferrovie dello Stato siano alla frutta è noto anche alle pietre emiliane, come le chiamava Totò. (Ferrovie.info)