Morto lo scrittore Gianni Celati, autore irrequieto e solitario

di REDAZIONE CULTURA. È stato anche traduttore (nel 2013 la nuova versione dell’«Ulisse» di Joyce), critico letterario, documentarista e docente al Dams negli anni d’oro.

È stato prima di tutto uno scrittore (l’esordio con Comiche pubblicato da Einaudi nel 1971 e ristampato da Quodlibet nel 2021), poi un traduttore (il suo nome è indissolubilmente legato a quello di James Joyce: nel 2013 la sua nuova traduzione per Einaudi dell’Ulisse), un critico letterario, un autore di documentari, un docente universitario (insegnò lingua e letteratura inglese negli anni d’oro del Dams). (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altre testate

La notizia della scomparsa è stata confermata all'Adnkronos dall'amico scrittore Daniele Benati, nella cui casa di Reggio Emilia Celati era ospite ogni volta che tornava in Italia. Tra le sue opere più note: "Narratori delle pianure" (1985, premi Cinque Scole e Grinzane Cavour), la trilogia "Parlamenti buffi" (1989, premio Mondello 1990), "La banda dei sospiri (RaiNews)

Cosicché quando siamo arrivati dall’altra parte eravamo un po’ provati, un po’ malmessi sia come umore che come tenuta fisica». Ma per Celati anche la lingua si captava dall’aria, origliando o no, o meglio, forse la lingua era un’altra forma di aria aperta. (Domani)

La notizia della scomparsa è stata confermata all'Adnkronos dall'amico scrittore Daniele Benati, nella cui casa di Reggio Emilia Celati era ospite ogni volta che tornava in Italia. Da tempo malato, lo scrittore era caduto accidentalmente nello scorso settembre, fratturandosi il femore e quindi necessitando di un ricovero ospedaliero. (Avvenire)

E' morto a Brighton a 85 anni lo scrittore, ctitico letterario e traduttore, Gianni Celati, considerato tra i maggiori intellettuali contemporanei. Lasciata la docenza, si stabilisce a Brighton, in Inghilterra, dove è morto. (BolognaToday)

Come mai ha deciso di ambientare “Il Signore di Notte” a Venezia? Infatti “Il Signore di Notte”, pur essendo un giallo a tutti gli effetti, contiene riferimenti storici riguardo la Serenissima. (Torino Top News)

Aveva 84 anni e da tempo viveva a Brighton, in Inghilterra. LA SCOMPARSA Addio a Marco Mathieu: l'ex musicista e giornalista era in coma. (ilmattino.it)