Honda CMX 1100 Rebel DCT: dati tecnici e caratteristiche

inSella ECONOMIA

ebel DCT. Motore ed elettronica. 3. Ciclistica tradizionale. Estetica, strumentazione, accessori. La già chiacchierata Honda Rebel 1100 si farà e arriverà anche in Italia con nome di ebel DCT già dal prossimo anno.

Il tutto per un peso in ordine di marcia di 233 kg.Dotata di Display LCD a retroilluminazione negativa, la ebel DCT sfoggia un look da vera bobber giapponese, molto simile insomma a quello della sorellina CMX 500 Rebel . (inSella)

Su altre testate

SPORT offre un'impostazione di massima prontezza per l’erogazione della potenza (P), freno motore intermedio (EB), minimo Wheelie Control (W) e controllo di trazione (T). Ci sono 3 Riding Mode preimpostati:. (Motociclismo.it)

Quanto dovremo attendere per vedere dal vivo questa nuova Honda CB1100X? Dai rendering divulgati in Giappone, inoltre, pare che la nuova moto possa aver preso qualche spunto di design dal concept CB4X. (InMoto)

Nel contrastare l'andamento negativo di quest'anno Honda conta ridurre i costi di produzione del 10% e quelli di sviluppo del 30% entro il 2025. Le somme si tireranno a fine anno, ma quello che si è visto finora è più che sufficiente a descrivere l'andamento delle vendite mondiali di moto e scooter in questo 2020 condizionato dalla pandemia. (Moto.it)

Una famiglia. La Honda Africa Twin potrebbe essere la matriarca di una famiglia: infatti alla vociferata CB1100X potrebbero seguire altri modelli, seguendo la strategia di altri marchi come Ducati, Aprilia, Triumph BMW e Harley-Davidson che utilizzano lo stesso motore per sviluppare moto dallo stile diverso. (OmniMoto.it)

Anche se si trattava di una quattro cilindri era una sintesi fra Sport-Touring e crossover e riempiva un buco nell'offerta di Honda. Alcuni brevetti depositati dalla casa nipponica a marzo hanno rivelato due nuovi design del telaio costruiti attorno al motore dell'Africa Twin: uno era un po' come il telaio del quattro cilindri CB1000R, mentre l'altro era un telaio a traliccio; uno di questi due potrebbe essere destinato alla CB1100X. (inSella)

Secondo i giapponesi di AutoBy, Honda sarebbe già a lavoro. Come vedreste una Sport Tourer Honda sulla base della Africa Twin 1100, quindi spinta dal bicilindrico parallelo da 1.084 cc? Se ne parlava mesi fa di una possibile roadster costruita attorno al motore della Africa Twin, adesso il progetto sembra più concreto. (Motoblog)