Camera approva la commissione d'inchiesta su Orlandi e Gregori

Tiscali Notizie INTERNO

L'Aula della Camera dice sì all'unanimità alla proposta di legge che istituisce la Commissione parlamentare bicamerale d'inchiesta sui casi di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, le due ragazze, cittadine vaticane scomparse a Roma nel 1983. I sì sono stati 245. Il testo passa ora al Senato. . (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altri media

Emanuela Orlandi e Mirella Gregori. Il caso fa parte dei misteri che il nostro Paese non è mai riuscito a risolvere. Guai però ad arrendersi. Per questo è arrivato, con un voto all’unanimità l’ok alla proposta di legge che istituisce la Commissione bicamerale d’inchiesta con l’obiettivo di fare luce, a 40 anni di distanza, sulla scomparsa delle due ragazze. (Tag24)

Ma quali sono i punti in comune tra le due storie? Liliana Resinovich, i rebus e la bottiglietta "senza sue impronte". Cosa succede ora Mirella Gregori, la scomparsa Mirella Gregori aveva 16 anni quando sparì, il 7 maggio 1983, esattamente 40 giorni prima di Emanuela Orlandi. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

I casi delle scomparse di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori potrebbero avere presto una Commissione parlamentare bicamerale d'inchiesta. L'obiettivo è fare finalmente luce su due dei casi più oscuri del ultimo secolo. (leggo.it)