Mezz'ora in più, Lucia Annunziata blocca Roberto Speranza: "Le ripeto la domanda", ma il ministro la elude di nuovo

Liberoquotidiano.it INTERNO

Io mi sento pienamente dentro questo cambiamento”, ha dichiarato Speranza che però è stato interrotto subito dalla Annunziata.

07 marzo 2021 a. a. a. Roberto Speranza è stato ospite in collegamento a Mezz’ora in più, la trasmissione di Rai3 condotta da Lucia Annunziata.

Il paradosso che vedo è che alcuni valori fondamentali del campo democratico sono attuali mai come oggi, ma i soggetti politici sono deboli e frammentati”

Allora la soluzione per il ministro della Salute è provare a “rovesciare il tavolo”, trasformando questo momento di crisi “in una opportunità di ripartenza”. (Liberoquotidiano.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Questi i temi al centro della puntata di "Mezz'ora in più" e "Mezz'ora in più/Il mondo che verrà" in onda oggi, domenica 7 marzo, a partire dalle 14,30 su Rai3. (RAI - Radiotelevisione Italiana)

A parte il gioco di parole "in nomen omen", che ci fa sperare che il ministro Speranza abbia ragione a nutrire ottimismo in questo brutto frangente, mi irrita che un rappresentante delle Istituzioni ci racconti che 5.319.432 italiani sono stati vaccinati a tutt'oggi. (Corriere della Sera)

Abbiamo sottoscritto un accordo unitario con i medici, le misure sono valutate attraverso l'evoluzione della curva dei contagi". L'obiettivo, conclude Speranza, è che "entro l'estate tutti gli italiani che vorranno devono poter avere la dose del vaccino" (Rai News)

Vigili picchiati: in ospedale. “Se ci sono molte più persone contagiate, tenderà a salire anche la curva dei casi severi”, ha spiegato Speranza. In Italia oggi abbiamo un’enorme differenziazione tra territorio, giorno per giorno monitoriamo la curva e verifichiamo le misure più adeguate” (Liberoquotidiano.it)