Giorgetti non sta alle condizioni di Kkr su Tim; "Una rete a controllo pubblico resta l'obiettivo"

L'HuffPost ECONOMIA

Una rete telefonica nazionale a controllo strategico "resta non solo un obiettivo dichiarato ma che cercheremo di praticare". Dovrà inevitabilmente andare a scontrarsi con il senso di queste parole, appena pronunciate dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, l'offerta per l'infrastruttura che il fondo americano Kkr ha appena fatto recapitare all'indirizzo di Tim. Appare, infatti, assai complicato, a meno ovviamente di non scontentare qualcuno, trovare una soluzione che riesca a coniugare la volontà del governo Meloni, espressa in passato anche dalla stessa presidente del Consiglio, di salire al controllo della rete con quella del gruppo statunitense di rilevare una quota di maggioranza della medesima infrastruttura. (L'HuffPost)

Su altre testate

Il controllo strategico della rete resta un obiettivo del governo. Giorgetti, al quale era stato chiesto se per il governo resti comunque l'obiettivo di una rete nazionale a controllo pubblico, ha detto che "il controllo strategico della rete resta non solo un obiettivo dichiarato ma che cercheremo di praticare". (Teleborsa)

Mesi fa il no di Vivendi (Verità e Affari)

Giorgetti, al quale era stato chiesto se per il governo resti comunque l'obiettivo di una rete nazionale a controllo pubblico, ha detto che "il controllo strategico della rete resta non solo un obiettivo dichiarato ma che cercheremo di praticare". (finanza.ilsecoloxix.it)

Tim: torna al centro dei riflettori con l’offerta di KKR, il nodo resta la valutazione della rete (Borse.it)

Giorgetti, al quale era stato chiesto se per il governo resti comunque l'obiettivo di una rete nazionale a controllo pubblico, ha detto che "il controllo strategico della rete resta non solo un obiettivo dichiarato ma che cercheremo di praticare". (Finanza Repubblica)

TIM è scesa oggi in borsa dell’1,22% dopo che il governo italiano si è detto determinato a mantenere una rete di telecomunicazioni nazionale in mano pubblica. Lo ha dichiarato il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, dopo che KKR ha presentato un’offerta non vincolante a Telecom Italia (TIM) per acquisire il controllo della rete fissa della società. (Wall Street Italia)