Il tragico racconto di Nisida e Posillipo: storia di un amore impossibile

Vesuviolive.it INTERNO

Tra le tante leggende che caratterizzano il già ricco sostrato culturale e tradizionale di Napoli, uno dei racconti più avvincenti ed, allo stesso tempo, tragici è quello di Nisida e Posillipo. Oggi questi nomi richiamano alla mente una delle località più belle del capoluogo campano. Leggenda vuole che questi... (Vesuviolive.it)

Su altre fonti

A scuola giù lo bullizzano. Che vita lo... (MovieSUSHI)

Rione Sanità, Ciro Scognamillo di Poppella: "E' il mio quartiere e non andrò mai via" (La Repubblica)

Alle prime luci ... A riferire la notizia è il Corriere del Mezzogiorno. (AlgheroNewsGroup)

Rione Sanità, Ciro Scognamillo di Poppella: "E' il mio quartiere e non andrò mai via"

Raid intimidatorio a colpi di pistola stamattina, davanti a passanti e bambini, ai danni della storica pasticceria «Poppella».Poco prima della sparatoria il titolare, Ciro Scognamiglio, 42 anni, e i suoi dipendenti, avevano servito dei clienti ... (La Citta di Salerno)

Tre generazioni di fornai e pasticcieri, da pane e taralli alla felice intuizione del fiocco di neve: ecco com'è nata la leggenda della pasticceria più nota del Rione Sanità a Napoli. di Redazione ... (Napoli Fanpage)

“Poppella non ha bisogno di clienti perché la sua fama e la sua bravura sono conosciute ormai anche al di fuori dei confini napoletani e campani, ma di fronte a una stesa di camorra è importante far sentire alle vittime di atti criminali del genere la ... (NapoliToday)