L'Italia a due velocità, a Nord-Ovest il Pil è il doppio del Sud

La Stampa ECONOMIA

Una mappa degli squilibri. Sul lavoro, in busta paga, al momento di pagare le tasse. L'Istat fotografa le entrate degli italiani: uno «scatto» datato 2012 che mostra un Paese in cui il reddito annuo del 25,8% degli abitanti si ferma sotto quota 10mila euro. (La Stampa)

La notizia riportata su altre testate

Divario economico tra Nord e ... (Corriere Nazionale)

Ciò che coglie subito all'occhio è l'enorme divario che si registra fra la media del Pil pro capite del Sud e quello del ... (Leonardo.it)

Più del 40% dei redditi da lavoro autonomo e il 35% di quelli da pensione si collocano al di sotto dei 10.000 euro annui, contro il 27,5% dei redditi lordi da lavoro dipendente. (Il Diario del Lavoro)

Il governatore Nichi Vendola avrà di certo non pochi problemi a tornare a definire la Puglia la “locomotiva del Mezzogiorno”. (Puglia 24 NEWS)

A confermarlo sono gli ultimi conti economici territoriali dell'Istat. Nel dettaglio, "nel 2012 Milano è la provincia con i più elevati livelli di ... (Cagliaripad)

Nel dettaglio, la città felsinea si piazza al terzo posto - con un valore aggiunto di 34,4 mila euro per abitante (al 2012) - e segue Milano, in prima posizione con 46,6 ... (BolognaToday)