Area B e C a Milano: slittano al 1° ottobre 2025 i divieti per le diesel euro 6 e le vecchie moto - News

Automoto.it ECONOMIA

Le numerose proteste da parte di cittadini con auto diesel Euro 6 e moltissimi motociclisti hanno finalmente trovato un riscontro nel comuncato del Comune di Milano di ieri, nel quale la Giunta ha saggiamente deciso di posticipare il divieto di ingresso in area B e in Area C di alcuni diesel e di veicoli a due ruote. In dettaglio, viene posticipata di un anno, al 1° ottobre 2025, l’entrata in vigore del divieto di accesso e di circolazione in Area B e in Area C per le moto e i ciclomotori alimentati a miscela (motore a due tempi) Euro 2, a gasolio Euro 2 e a benzina (motore a quattro tempi) da Euro 0 a Euro 1. (Automoto.it)

La notizia riportata su altre testate

Il provvedimento appena varato dall’esecutivo di Palazzo Marino prevede che il transito sia consentito solo per il primo anno di validità della nuova Ztl e solo per 15 minuti. La Giunta comunale ha approvato la delibera che istituisce e disciplina la discussa Zona a Traffico Limitato del Quadrilatero della Moda. (IL GIORNO)

Presentato da Marco Mazzei, consigliere e coordinatore della task force per la sicurezza stradale e la mobilità attiva, il piano è frutto di otto mesi di lavoro e 25 incontri. La città si appresta a vivere una rivoluzione nella gestione dello spazio pubblico e della mobilità urbana con il nuovo piano Milano futura ora, ispirato a modelli internazionali come Londra e Parigi, che prevede l’introduzione delle zone 30 a Milano. (Mitomorrow)

“Finalmente in merito alla legge della Rigenerazione Urbana acceleriamo con fatti concreti dopo anni di attesa e procedure sbagliate – afferma l’assessore all’urbanistica del Comune di Alatri Krystalia Rachele Papaevangeliu – Dalla Regione arrivano il parere positivo e l’accoglimento alle modifiche apportate nell’ultimo consiglio comunale dalla nostra maggioranza che hanno riguardato due articoli, il 4 e 5, che ora con l’ok della Pisana garantiranno un pieno e concreto sviluppo. (Frosinone News)

Si continua a parlare di blocchi del traffico, tra Fasce Verdi, Area B, Area C e chi più ne ha più ne metta. (GPOne.com)

Il tema della rigenerazione urbana in Sicilia ha catturato l’attenzione nazionale, soprattutto con l’avvicinarsi della seconda tappa del “Città in Scena, Festival diffuso della rigenerazione urbana” che si terrà il 15 maggio al Castello Maniace di Siracusa. (Economia Sicilia)

riprogettazione degli incroci dotando tutti i lati di strisce pedonali; In sintesi, il nuovo piano prevede una serie di azioni per ridurre la pericolosità delle strade, ovvero: (Bikeitalia)