Bonus prima casa under 36, attenzione alla modalità di acquisto. Istruzioni

InvestireOggi.it ECONOMIA

Si tratta, sostanzialmente, di un’agevolazione fiscale a favore dei giovani di età inferiore ai 36 anni di età per l’acquisto di una prima casa.

Bonus prima casa under 36, cos’è e a chi spetta?

Il bonus prima casa under 36, si legge nella circolare n

del 14 ottobre 2021, ha fornito utili chiarimenti in merito al cosiddetto bonus prima casa under 36, previsto dal Dl Sostegni bis (Dl n.

Ci si chiede se il bonus prima casa under 36 possa essere applicato anche agli acquisti tramite asta giudiziaria. (InvestireOggi.it)

La notizia riportata su altre testate

Al momento, il bonus prima casa per giovani si configura come una misura temporanea (salvo proroghe): si applica solo alle compravendita della “prima casa” e al relativo mutuo per finanziarla stipulati tra il 26 maggio 2021 e il 30 giugno 2022. (La Legge per Tutti)

I vantaggi del bonus prima casa under 36. L’agevolazione prevede diversi vantaggi, che si estendono anche all’acquisto delle pertinenze dell’abitazione principale. (Gazzetta del Sud)

Agevolazioni anche per i finanziamenti collegati all’acquisto, alla costruzione e alla ristrutturazione dell’immobile: con il bonus prima casa under 36, infatti, non è dovuta l’imposta sostitutiva delle imposte di registro, di bollo, ipotecarie e catastali e delle tasse sulle concessioni governative Pronte le istruzioni per ottenere il bonus “Prima casa under 36” previsto dal Dl Sostegni bis (Dl n. (Gazzetta del Sud)

L’Agenzia ha così spiegato, nei minimi dettagli, il funzionamento del bonus istituito con il Decreto Legge Sostegni bis Nella presente, si sostiene che chi otterrà il bonus il bonus sarà esentato dal pagamento delle imposte. (CheNews.it)

Il beneficio casa under 36. I giovani fino a 36 anni ed acquirenti di una “prima casa” e con un valore ISEE non superiore a 40.000 euro annui, hanno diritto al c.d. Ammesse al bonus prima casa under 36 anche le pertinenze. (InvestireOggi.it)

Leggi anche: Bonus prima casa under 36: requisiti e vantaggi. In secondo luogo è essenziale essere in possesso di un ISEE inferiore a 40 mila euro annui. Quali sono i vantaggi del bonus prima casa under 36? (I-Dome.com)