Pm10, Parma nella top ten delle maglie nere

Restano situazioni critiche, ma l'aria che si respira nelle città italiane sta migliorando, anche grazie a iniziative come bike e carsharing che 'contagiano' sempre più centri. A certificarlo è il rapporto dell'Istat sulla qualità dell'ambiente urbano, che però continua ... (Il Mattino di Parma)

Su altri giornali

(ASCA) - Roma, 22 lug 2014 - Tra gli altri capoluoghi, spiega l'Istat, spiccano per un'elevata densita' del verde urbano numerose citta' del Nord, in particolare Sondrio e Trento (dove queste superfici coprono poco meno di un terzo del territorio comunale), ... (Agenzia di Stampa Asca)

Secondo i dati Istat del Rapporto qualità dell'ambiente urbano, rispetto al 2012 nei capoluoghi di provincia ci sono meno auto (-0,9%), meno motocicli (-06%) in circolazione e meno ... (businesspeople.it)

La manifestazione, organizzata dall’associazione Bike 99, … (L'AquilaOggi)

Il 2013 segna una svolta positiva per la qualità dell'ambiente urbano. (businesspeople.it)

L'ISTAT ha reso noti i dati relativi sulla qualità dell'ambiente urbano nel 2013, secondo i quali continua a scendere in maniera generalizzata nel nostro Paese, tranne rare eccezioni, l'uso dell'auto privata nelle città. (Gaianews.it)

Meno auto private e più mobilità sostenibile nelle città italiane, con il risultato di un'aria più respirabile. A dirlo è l' Istat nel suo rapporto sulla qualità dell'ambiente urbano. (La Citta di Salerno)