Nuove rotte, voli in promozione e un aereo basato: Ryanair e Reggio, scoppia l'amore

CityNow ECONOMIA

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, ha inaugurato oggi (7 maggio) l’apertura della sua nuova base con un aereo basato (investimento di oltre 100 milioni di dollari) a Reggio Calabria.… (CityNow)

La notizia riportata su altri giornali

Ryanair sta valutando anche altre possibilità di investimento. C’è l’idea di creare una base per la manutenzione degli aeromobili o in cui ospitare un centro di addestramento per piloti e personale. “Questo per me sarebbe molto importante – ha commentato il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto – perché renderebbe più strutturale il connubio tra la Calabria e Ryanair. (Travelnostop.com)

E’ senza ombra di dubbio l’uomo del momento: Roberto Occhiuto ha portato Ryanair per la prima volta nella storia all’Aeroporto di Reggio Calabria rilanciando uno scalo che due anni fa era morto e sepolto. (StrettoWeb)

Ryanair fa base a Reggio Calabria e apre otto nuove rotte di cui 5 internazionali Taglio del nastro a Reggio Calabria per la nuova base di Ryanair: qui la low cost irlandese ha posizionato un aeromobile e ha lanciato 8 nuove rotte, di cui 5 internazionali: Barcellona, Berlino, Bologna, Manchester, Marsiglia, Tirana, Torino e Venezia. (Travel Quotidiano)

REGGIO CALABRIA- È stata inaugurata a Reggio Calabria l’apertura della nuova base di Ryanair. «Un investimento di 100 milioni di dollari a Reggio Calabria e l’entusiasmante operativo estivo che vanta 8 nuovissime rotte: Barcellona, Berlino, Bologna, Manchester, Marsiglia, Tirana, Torino e Venezia». (Quotidiano del Sud)

La Vicepresidente Giusi Princi , intervistata ai nostri microfoni, fa un resoconto dell'incontro in cittadella regionale con il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà . Al centro della... (Virgilio)

REGGIO CALABRIA – Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, ha inaugurato oggi l’apertura della sua nuova base con un aereo basato (investimento di oltre 100 milioni di dollari) a Reggio Calabria. (Tempo Stretto)