Studi su Sputnik fatti a San Marino: "Efficacia vicina al 100% e reazioni avverse pari a zero"

AGI - Agenzia Italia INTERNO

San Marino ha ricordato di avere relazioni diplomatiche consolidate con quasi 150 Paesi nel mondo e di essere al lavoro per ampliare questo numero.

Il Congresso di Stato di San Marino ha reso noto i primi risultati di due studi avviati sul vaccino Sputnik V, ampiamente usato nel piccolo Paese, con l'Università di Bologna e l'istituto Spallanzani di Roma.

In questo momento a San Marino "non vi sono pazienti ospedalizzati e nell'arco di un paio di settimane il 60% dei residenti sarà totalmente immunizzato"

Scelta sanitaria e non geopolitica. (AGI - Agenzia Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Ma è diventata realtà, grazie ad una campagna d'immunizzazione rapida e massiccia; concentrata ora sulla somministrazione delle seconde dosi Nessuna variazione, insomma, rispetto al bollettino precedente; visto il quadro generale più che incoraggiante, si tratta comunque di una buona notizia. (San Marino Rtv)

La firma del Protocollo d’Intesa tra l’AmCham e la Camera di Commercio di San Marino rappresenta un'altra pietra miliare nello storico rapporto tra Stati Uniti e San Marino. Gli Stati Uniti sono a fianco della Repubblica di San Marino oggi come tante volte in passato. (San Marino Rtv)

E questo - insieme all'assenza, da giorni, di decessi correlati all'infezione - è probabilmente il dato più importante. Tutti seguiti presso il proprio domicilio, allora i 24 casi attivi in territorio. (San Marino Rtv)

Turismo vaccinale. La Repubblica di San Marino avvierà una campagna di turismo vaccinale “che avrà un regolamento molto chiaro” e sarà realizzata “attraverso la somministrazione del vaccino russo Sputnik V dopo un monitoraggio dell’Istituto di sicurezza sociale” ​ San Marino ha ricordato di avere relazioni diplomatiche consolidate con quasi 150 Paesi nel mondo e di essere al lavoro per ampliare questo numero. (Imola Oggi)

Prenotazione online vaccino Emilia Romagna over 50: quando e come fare - Indice Rt Emilia Romagna: 0,89. "Ad oggi - ha detto Roberto Ciavatta, ministro della Sanità - siamo a 36mila dosi somministrate, 22 mila persone hanno già avuto la prima dose, 14mila entrambe", specificando che nessuno a San Marino è ricoverato per Covid (Il Resto del Carlino)

Per i turisti non residenti in Italia le prenotazioni saranno possibili a partire dal 17 maggio attraverso gli hotel dove soggiorneranno, mentre per le altre due fasce (residenti all’estero e in territorio) i canali di prenotazione restano il servizio on-line accessibile dalla home page dell’Iss nella sezione “Servizi On-line”, oppure direttamente digitando l’indirizzo https://servizionline. (Libertas San Marino)