Canone RAI: possibile tassare anche smartphone e tablet, molti già nel panico

Computer Magazine ECONOMIA

Sono molti infatti coloro che guardano la Rai attraverso il proprio personal computer o smartphone/tablet, pur non avendo una televisione, e aggirando così il canone.

La Rai è la principale aziende culturale nazionale, va tutelata e difesa ma non a scapito di altri comparti strategici nazionali come l’editoria cartacea e radiotelevisiva”

Simile il pensiero del capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione cultura alla Camera, Federico Mollicone. (Computer Magazine)

Su altre testate

Gli italiani potrebbero presto trovare una nuova sorpresa in bolletta: non si eclude infatti un ipotetico rincaro del canone Rai, per via della situazione economica in cui versa l’azienda. (Notizie.it )

L’amministratore delegato della RAI, Carlo Fuortes, ha proposto di estendere l’obbligo del canone RAI anche a smartphone e tablet. Peccato che, già oggi, moltissimi possessori di apparecchi televisivi non guardano i programmi RAI preferendo altre piattaforme, soprattutto quelle con contenuti on-demand. (iPhone Italia)

Fuortes ha detto ai parlamentari della Commissione che il calo dei ricavi della RAI fra il 2008 e il 2020 è stato di 700 milioni di euro, pari a un -22% La pubblicità porta il 21% dei ricavi, pari a circa 501 milioni nel 2020. (DDay.it - Digital Day)

Soldi che arrivano da altri canali, diversi da quello del canone RAI Già, perché con una quota del canone RAI, pari a 90 euro all’anno, si finanzia anche l’editoria privata. (InvestireOggi.it)

Il canone Rai sta arrivando su smartphone e tablet? In una recentissima audizione in commissione di Vigilanza Rai, l’amministratore delegato Carlo Fuortes ha parlato dei gravi problemi derivanti dalla costante perdita delle entrate. (TuttoAndroid.net)