Android 13 Tiramisù, il sistema operativo più buono

Come noto, da ormai un paio d'anni (dalla release 10), Google non identifica più le edizioni del suo sistema operativo mobile con il nome di un dolce.

Ora via alla mai chiusa diatriba territoriale sulle vere origini del tiramisù: è nato in l Veneto o in Friuli-Venezia Giulia?

Questi i nomi in codice attribuiti alle passate edizioni della piattaforma, in rigoroso ordine cronologico e alfabetico: Android 1.0 Alpha, Android 1.1 Beta (internamente Petit Four), Android 1.5 Cupcake, Android 1.6 Donut, Android 2.0 Éclair, Android 2.2 Froyo, Android 2.3 Gingerbread, Android 3.0 Honeycomb, Android 4.0 Ice Cream Sandwich, Android 4.1 Jelly Bean, Android 4.4 KitKat (internamente Key Lime Pie), Android 5.0 Lollipop (internamente Lemon Meringue Pie), Android 6.0 Marshmallow (internamente Macadamia Nut Cookie), Android 7.0 Nougat (internamente New York Cheesecake), Android 8.0 Oreo (internamente Oatmeal Cookie), Android 10 (internamente Quince Tart o Queen Cake), Android 11 (internamente Red Velvet Cake), Android 12 (internamente Snow Cone)

Google ha scelto un tiramisù per il nuovo Android?

In attesa di conferme ufficiali, l'indiscrezione è ad ogni modo da prendere con le pinze. (Punto Informatico)

Ne parlano anche altri giornali

Android 13 avrà i baffi e mangerà la pizza. (Computer Magazine)

Nella giornata di ieri abbiamo appreso che Android 13 potrebbe riprendere il nome di un dolce italiano, mentre oggi sono emersi nuovi indizi relativi ai pagamenti contactless. Android offre il supporto multiutente da diversi anni, tuttavia manca la possibilità di configurare i pagamenti NFC per i profili secondari. (TuttoAndroid.net)

L'articolo Google toglie da Play Store le app per gli “incontri sessuali dietro compenso”HDblog. (HelpMeTech)

I risultati dei test effettuati da AV-TEST su 15 antivirus Android evidenziano che il servizio Google Play Protect non offre una protezione adeguata. (HelpMeTech)

L'articolo Sparkle insieme a Google per una nuova super dorsale globaleHDblog. (HelpMeTech)

Mountain View sta pensando di aprire la piattaforma alla base di Stadia ad altre aziende, diventando un partner tecnicoRead More (HelpMeTech)