Coldiretti: da agroalimentare italiano lavoro per 4 mln persone

Agenzia askanews INTERNO

Roma, 30 apr. – L’agroalimentare italiano rappresenta la prima ricchezza del Paese e dà lavoro a 4 milioni di persone, impegnati in 740mila aziende agricole, 70mila industrie alimentari, oltre 330mila realtà della ristorazione e 230mila punti vendita al dettaglio. Così la Coldiretti nel commentare le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che in occasione della sua visita in Calabria ha rimarcato l’importanza del comparto “per la quantità di ricchezza che produce e che redistribuisce attraverso il lavoro”. (Agenzia askanews)

La notizia riportata su altri media

E’ arrivata nel grande capannone dell’Assolac – dove si attendeva l’arrivo del Presidente Mattarella – con grande dignità. Silenziosa, senza grandi sorrisi, cordiale con chi le si avvicinava ma sicuramente con uno spirito diverso. (ABMreport)

Mattarella: "Il lavoro non e' una merce" (La Gazzetta del Mezzogiorno)

L’omaggio La prefettura di Cosenza, la Provincia di Cosenza, la Gias, azienda di Mongrassano, hanno consegnato al presidente della Repubblica tre lastre d’argento realizzate dall’orafo Spadafora di San Giovanni in Fiore. (LaC news24)

“Il lavoro deve essere libero da condizionamenti, squilibri, abusi che creano emarginazione e dunque rappresentano il contrario del suo ruolo e del suo significato”. È il monito lanciato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita in Calabria in occasione del primo maggio. (Il Fatto Quotidiano)

"Ringrazio il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per questa sua nuova visita in Calabria. Il capo dello Stato incarna i valori dell'unità nazionale e della Costituzione, e la sua presenza è sempre preziosa per il nostro territorio e per le nostre comunità". (Reggio TV)

«Domani è il Primo maggio. Come disse all'Assemblea Costituente il primo tra i proponenti di questa formula, Fanfani, «fondata non sul privilegio, non sulla fatica altrui» ma sul lavoro di tutti. (Corriere della Sera)