Riva: 'Boniperti? Mi voleva alla Juve, ogni anno…'

ilBianconero SPORT

Alcuni anni fa l'ho sentito al telefono: abbiamo rinnovato la stima reciproca.

Per tre anni mi ha cercato con insistenza, non gettava la spugna.

La leggenda del Cagliari Gigi Riva ha parlato a L’Unione Sarda della scomparsa di Boniperti: "Boniperti mi voleva assolutamente alla Juve.

Ogni anno però mi chiamava lo stesso, sperando che avessi cambiato idea.

Mi disse che avevo sbagliato, cinquant'anni fa, a non venire alla Juve

(ilBianconero)

Se ne è parlato anche su altre testate

Come riporta La Gazzetta dello Sport, al di fuori dello Stadium è apparso uno striscione per omaggiare Giampiero Boniperti, presidente onorario della Juventus scomparso all’età di 92 anni. I tifosi l’hanno voluto ricordare con una delle sue celebri frasi, detta ad Alessandro Del Piero quando si presentò per firmare il suo primo contratto con la Vecchia Signora, ma anche a tanti altri giocatori. (ilBianconero)

Come svela la Gazzetta dello Sport la famiglia Boniperti preferisce mantenere il massimo riserbo e quindi non renderà noto né il luogo né il giorno o l'orario di quando si svolgeranno le esequie. Dopo la scomparsa di Giampiero Boniperti, avvenuta nella notte tra giovedì e venerdì, molti si sono chiesto quando e dove si terranno i funerali del presidentissimo della Juventus. (ilBianconero)

Amava la Juve e amava il suo lavoro. Beppe Furino ha rilasciato un’intervista a Tuttosport in cui ha omaggiato Boniperti: "Un esempio, anzi no, l’esempio massimo di juventinità che potesse esserci, perché è stato colui il quale ha insegnato cos’era la juventinità. (ilBianconero)

E un Boniperti potrebbe essere utilissimo anche nel calcio industriale di oggi. Tra la fine della carriera da giocatore e l’inizio di quella da presidente, Boniperti frappose dieci anni di apprendistato, bazzicando la sede come consigliere (Tuttosport)

Funerali Boniperti: sabato a Barengo l’ultimo saluto all’ex Presidente della Juve, scomparso all’età di 92 anni. Come riferito da Tuttosport, Giampiero Boniperti riposa nella tomba di famiglia a Barengo, nella provincia di Novara, città in cui era nato il 4 luglio del 1928. (Juventus News 24)

Tutto il suo impegno quotidiano, l’applicazione quotidiana maniacale, arrivava dal fatto di essere a capo del club che aveva sempre amato, ma anche da un’etica del lavoro che era innata in lui e che veniva alimentata ulteriormente dall’idea di aver ricevuto l’incarico dall’Avvocato Agnelli. (TUTTO mercato WEB)