E' morto Lino Capolicchio, il protagonista de “Il Giardino dei Finzi Contini” | estense.com Ferrara

Il capolavoro di Vittorio De Sica che ha cambiato la vita di Capolicchio legandolo per sempre a Ferrara, la mia città, e al suo maestro Giorgio Bassani.

Mi stringo alla famiglia e a tutti gli amici in questo triste momento”

Ma è per il cinema che l’attore ottenne le maggiori soddisfazioni, in particolare proprio con “Il Giardino dei Finzi Contini” di De Sica, film che ottenne nel 1971 l’Orso d’Oro al Festival di Berlino e nel 1971 il premio Oscar al miglior film straniero, mentre Capolicchio vinse il David di Donatello per la migliore interpretazione maschile. (Estense.com)

La notizia riportata su altri media

Lino Capolicchio durante le riprese de "La paga del sabato" nel 1975 e sotto con Margherita Fenoglio, madre dello scrittore Beppe, nel 1975 nella sua casa albese (foto Bruno Murialdo). (La Stampa)

Nato a Merano, in provincia di Bolzano, è cresciuto a Torino, dove ha mosso i primi passi nel mondo del teatro. Addio al celebre attore: grave lutto nel modo del cinema. È morto nella sera del 3 maggio 2022, all’età di 78 anni, Lino Capolicchio, attore, sceneggiatore e regista. (SoloGossip.it)

Tommaso Capolicchio è il figlio dell’attore Lino Capolicchio, scomparso nella notte del 3 maggio 2022. Dopo la sua scomparsa suo figlio Tommaso Capolicchio, sui social, ha voluto ricordare il padre con delle dolci parole. (mammastobene.com)

Un David lo aveva vinto nel 1971 per il film che lo consacrò, Il giardino dei Finzi Contini. I fratelli Taviani gli dissero: "Lei sembra un attore inglese"; e mille altri proseguirono quel mantra: sembra russo, sembra tedesco… Insomma, per il cinema italiano era un alieno, un corpo estraneo (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Questo il commento dei registi Luke Anthon, al secolo Luca Antonetti, e Giuseppe Tandoi, alla notizia della morte di Lino Capolicchio attore, sceneggiatore e regista morto a Roma a 78 anni. È stato un onore averlo conosciuto in questa vita, è stato un onore lavorare con lui mentre interpretava papa Celestino V" (Sky Tg24 )

Una follia”, Dino Risi, Giuseppe Patroni Griffi. Se n’è andato Lino Capolicchio. (Il Fatto Quotidiano)