La bella vita del contestatore, professionista

Panorama INTERNO

Ho guardato con un occhio diverso il video della contestazione agli Stati Generali della Famiglia al Ministro Roccella. Uno sguardo rivolto ad un altra cosa: alla passione con cui questi ragazzi hanno urlato, gridato, sventolato i loro fogli, i loro cartelli. Convinti, fieri, felici. Ed ho capito. Potessi tornare indietro anche io nella vita avrei fatto il «contestatore», di professione. Me li sono immaginati oggi a pranzo festeggiare davanti ad un panino, seduti in un bel chiostro universitario, le loro prodezze: «E andiamo! Siamo stati grandi! L’abbiamo cacciata!»… «è scappata, muta…»…«Siamo in tv, siamo in apertura del sito del corriere… parlano tutti di noi…». (Panorama)

La notizia riportata su altre testate

Il corteo è partito da piazzale degli Eroi dietro ad uno striscione viola contro gli Stati generali della Natalità e «per un'altra educazione». Continuano le tensioni attorno agli Stati generali della Natalità. (ilmessaggero.it)

Durante la serata di ieri – giovedì 9 maggio 2024 – lo scrittore Roberto Saviano è stato ospite di Corrado Formigli nel corso della puntata di Piazzapulita, trasmissione in onda su La7. Lo scrittore Roberto Saviano, ospite di Corrado Formigli nella puntata di Piazzapulita, ha parlato dei contestatori della ministra Roccella agli Stati Generali della Natalità a Roma, definendo le loro proteste “una pratica democratica, il contrario della censura”. (Virgilio Notizie)

Come ogni anno, le contestazioni agli Stati generali della natalità erano state più che annunciate. (il manifesto)

Comunque a proposito di censura vorrei sentire la solidarietà dei vari Antonio Scurati, Roberto Saviano, Nicola Lagioia, Chiara Valerio". "Se a me durante una manifestazione avessero dato la possibilità di dialogare con un ministro ci sarei andata di corsa. (Liberoquotidiano.it)

(Adnkronos) – “Presentiamo oggi l’Osservatorio di Fater. Abbiamo connesso una community di genitori con un gruppo di esperti in ambito medico, psicologico, pedagogico, sociale, per andare a sondare quelle che sono le esigenze e le tensioni dei genitori oggi in Italia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Con slogan, fischietti, molto rumore e nessuna violenza è andata in scena la contestazione alla ministra della Famiglia Eugenia Roccella durante il suo intervento all’Auditorium della Conciliazione, a Roma, in occasione degli «Stati Generali della Natalità» organizzati dalla Fondazione per la Natalità in collaborazione con l’Istat. (il manifesto)