Dichiarazione dei redditi 2020, dall'Agenzia delle Entrate la guida alle detrazioni

Momento Italia ECONOMIA

La pubblicazione della guida alla dichiarazione dei redditi da parte dell’Agenzia delle Entrate rappresenta ormai un appuntamento annuale.

Dichiarazione dei redditi 2020, come ogni anno dall’Agenzia delle Entrate arriva la guida completa per l’accesso a detrazioni, deduzioni e crediti di imposta.

Tutti i dettagli su regole consolidate e novità introdotte nella normativa di riferimento sono contenute nella circolare numero 19/E dell’8 luglio 2020.

Con qualche settimana di ritardo rispetto agli altri anni, considerando anche la scadenza più lunga del modello 730 al 30 settembre, anche per il 2020 arriva il manuale di istruzioni da seguire per accedere alle agevolazioni fiscali: tutte le informazioni sono raccolte nelle 411 pagine della circolare numero 19/E dell’8 luglio 2020.

Si tratta di un vademecum per la compilazione del modello 730 e del modello Redditi a disposizione di contribuenti, commercialisti e CAF, centri di assistenza fiscale. (Momento Italia)

La notizia riportata su altre testate

Leggi su termometropolitico. aderiscono al sionismo sost… - infoiteconomia : Dichiarazione dei redditi 2020, dall’Agenzia delle Entrate la guida alle detrazioni - infoiteconomia : Dichiarazione dei redditi, per gite scolastiche e mense detrazione fino a 152 euro - PMI_it : Guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche 2020: Spese con deduzioni dal reddito, detrazioni IRPEF… - (Zazoom Blog)

Ciò non toglie, naturalmente, che si tratti anche di un valido aiuto per risolvere i dubbi dei singoli cittadini. Dichiarazione dei redditi 2020: il vademecum dell’Agenzia delle Entrate. Il Fisco pubblica il documento di prassi che traccia linee guida univoche per Caf, professionisti, uffici finanziari e contribuenti, segue, per semplificare, l’ordine dei righi e dei quadri del 730/2020. (ingenio-web.it)

L’Agenzia delle Entrate ha fatto luce sull’importo da dedurre dalla dichiarazione dei redditi per le spese scolastiche. C’è da fare chiarezza in merito perchè non parliamo di spese scolastiche universitarie ma solo quelle riferite alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie. (Proiezioni di Borsa)

Inoltre quest'anno, alla luce di una scadenza fissata al 30 settembre, è possibile procedere con un dichiarazione rettificativa entro il 10 novembre. (idealista.it/news)

Spese con deduzioni dal reddito, detrazioni IRPEF o crediti d’imposta e altri elementi per la compilazione della dichiarazione e il visto di conformità. Invio Dichiarazione Redditi: nuovi soggetti ammessi 12 Marzo 2020 Il professionista abilitato o il RAF (Responsabile dell’Assistenza Fiscale), con il CAF in solido, rischiano infatti di subire sanzioni fino al 30% della maggiore imposta riscontrata in caso di visto infedele. (PMI.it)

Con la circolare 19/E dell’8 luglio 2020, l’agenzia delle Entrate fornisce la «guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa all’anno d’imposta 2019: spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, a detrazioni d’imposta, crediti d’imposta e altri elementi rilevanti per la compilazione della dichiarazione e per l’apposizione. (Il Sole 24 ORE)