Multe: nel 2023 Sant'Agata sul Santerno ha incassato 145 euro per ogni abitante

Corriere Romagna INTERNO

L‘analisi dei dati regionali delle multe del 2023 di Facile.it rivela un dato curioso su due paesi romagnoli. Guardando ai comuni con meno di 3.000 residenti, in vetta alla classifica si posizionano due comuni della provincia di Ravenna: Sant’Agata sul Santerno che, a fronte di 2.901 abitanti ha incassato più di 131mila euro, e Bagnara di Romagna (2.390 abitanti, più di 61.000 di euro). Di conseguenza, è come se ogni abitante di Sant’Agata avesse versato 145 euro di multa, anche se ovviamente si deve tenere conto di chi transita semplicemente in queste zone senza abitarci. (Corriere Romagna)

Su altre testate

Il capoluogo delle Due Torri ha ricavato ben 31,6 milioni di euro da multe e sanzioni a carico di privati per le violazioni al Codice della strada. La classifica dei Comuni Dopo Bologna, il podio dei comuni capoluogo di provincia della Regione segue con Parma, che ha incassato 13,9 milioni e Modena con 11, 7 milioni. (il Resto del Carlino)

🔊 Ascolta l'audio (News Rimini)

Bologna, Parma e Modena sono i comuni capoluogo di provincia dell'Emilia - Romagna che, nel 2023, hanno incassato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico di privati per violazioni delle norme... (Virgilio)

Bologna, Parma e Modena sono i comuni capoluogo di provincia dell’Emilia-Romagna che, nel 2023, hanno incassato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico di privati per violazioni delle norme del Codice della Strada; il dato emerge dall’analisi realizzata da Facile. (Bologna 2000)

Piacenza è il terzo capoluogo di provincia dell’Emilia-Romagna che, nel 2023, ha incassato i minori proventi da multe e sanzioni a carico di privati per violazioni delle norme del Codice della Strada. Solo Cesena e Forlì hanno incassato di meno. (Libertà)

Bologna (con 31,6 milioni), Parma (con 13,9) e Modena (11,7 milioni) sono i Comuni capoluogo dell'Emilia-Romagna che, nel 2023, hanno incassato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico di privati per violazioni delle norme del Codice della Strada. (La Repubblica)