Auto senza conducente: cambiano le regole, da luglio non sono più fuorilegge | Una nuova era sta per iniziare?

Motori News ECONOMIA

Infatti, la guida automatica senza conducente al volante diventerà realtà grazie a un articolo di legge.

Ci riferiamo al sistema di guida dell’automobile senza conducente.

Il 14 luglio in Europa la viabilità stradale potrà essere del tutto stravolta!

Alcune vetture già sono predisposte per gli Adas di terzo livello, un sistema di guida automatico che permette di impostare la guida automatica senza superare i 60 km/h su strade senza ciclisti e pedoni. (Motori News)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La Commissione sta lavorando per consentire la vendita di macchine con livello 3 e 4 di automazione. Diverso è il discorso per il veicolo autonomi di livello 4, quelli senza conducente “come le navette urbane o i robotaxi”, ha ricordato l’esecutivo europeo. (EuropaToday)

Ai singoli stati resta il compito di definire la questione delle responsabilità legali e assicurative in caso di incidente, e una volta fatto ciò si potrà sdoganare la guida autonoma, staccandola dall’idea di una tecnologia sperimentale e approcciandola invece come una tecnologia esistente e già sufficientemente sviluppata da essere utilizzata su strade pubbliche. (Tom's Hardware Italia)

Come funziona e quanto costa. Al momento il via libera sarebbe arrivato agli Adas (Advanced Driver Assistance Systems) di livello 3 che permette la guida automatica solo in determinate condizioni. (QuiFinanza)

Le inedite disposizioni “allineeranno la legislazione dell'UE alle nuove norme ONU sull'automazione di livello 3 e stabiliranno una nuova legislazione tecnica dell'UE per i veicoli completamente autonomi, che costituisce la prima normativa internazionale di questo tipo”, garantisce la Commissione il comunicato. (La Stampa)

Un piccolo passo verso l'automazione. Intanto per Tesla non si prospetta un 2022 da incorniciare. (Il Sole 24 ORE)

Dal 14 di luglio infatti entrerà in vigore l’articolo 34 bis della Convenzione di Vienna sottoscritta dagli Stati dell’Unione Europea e che fa uscire ufficialmente dallo stato sperimentale gli Adas (Advanced Driver Assistance Systems) (Corriere della Sera)