Le auto più "verdi" secondo Green NCAP sono quelle elettriche che ben distaccano le ibride e le Diesel

Info Motori ECONOMIA

Non buoni, invece, i risultati della Suzuki Vitara (2,5 stelle), penalizzata dalle emissioni nocive.

I due SUV diesel, Dacia Duster (2,5 stelle), e Jeep Renegade (2), falliscono, invece, la prova del Greenhouse Gas, mostrando elevate emissioni di CO2.

BENZINA. Tre stelle per le supermini a benzina (Volkswagen Polo, Peugeot 208 e Renault Clio).

Le due auto elettriche (Renault Zoe e Hyundai Kona), risultano le migliori in assoluto. (Info Motori)

Se ne è parlato anche su altre testate

Cos’è Green NCAP. Emissioni e consumi reali delle auto in commercio rivelati dai test – oggettivi e indipendenti – effettuati, sia in laboratorio che nel traffico, da Green NCAP, il consorzio, voluto da FIA (Federazione Internazionale de l’Automobile) ed Euro NCAP, (di cui l’Automobile Club d’Italia fa parte), per promuovere auto meno inquinanti e più efficienti in termini di consumi di carburante ed energia. (QN Motori)

Elettriche pulite. Tra le auto analizzate, soltanto le elettriche Renault Zoe e Hyundai Kona hanno ottenuto il massimo risultato e collezionato 5 stelle. (l'Automobile - ACI)

La classifica completa dei test di efficienza del Green NCAP Nato ad aprile del 2019 il Green NCAP, costola dell'EuroNCAP e dedicato alla valutazione dell'efficienza delle auto in commercio in Europa, ha pubblicato i risultati dei test svolti su 24 modelli con differenti tipologie di motorizzazioni. (Motor1 Italia)

Tra i modelli ‘business class’, la Mercedes-Benz C 220d ottiene 3 stelle per il miglior controllo delle emissioni, mentre BMW 320d eVolkswagen Passat si fermano a 2,5 stelle. (Tribuna Economica)

La Suzuki Vitara (2,5 stelle), risulta invece penalizzata nel campo delle emissioni nocive, una carenza a cui la casa nipponica ha già posto rimedio con la commercializzazione di un propulsore aggiornato con tecnologia mild-hybrid. (La Repubblica)

La Suzuki Vitara (2,5 stelle), risulta invece penalizzata nel campo delle emissioni nocive, una carenza a cui la casa nipponica ha già posto rimedio con la commercializzazione di un propulsore aggiornato con tecnologia mild-hybrid. (Corriere Quotidiano)