Altri 95mila vaccini Pfizer in arrivo in Puglia, la campagna può accelerare: "Entro metà maggio dosi per la fascia 60-69 anni"

BariToday SALUTE

In Puglia è in arrivo un rifornimento di 94.430 vaccini Pfizer.

Come scritto nella circolare, oltre al completamento delle somministrazioni per gli over 80 entro il 12 aprile, il piano prevede che siano somministrate le dosi entro il 30 aprile ai soggetti di età compresa tra i 70 e i 79 anni, ed entro il 15 maggio ai soggetti di età compresa tra i 60 e i 69 anni.

"La accelerazione dell’esecuzione del piano vaccinale – spiega il direttore Vito Montanaro – è finalmente possibile grazie alla disponibilità effettiva di vaccini da somministrare. (BariToday)

La notizia riportata su altri giornali

Intanto l’Usl fa sapere che domani, sempre alle 16, riapriranno le prenotazioni: le priorità verranno stabilite dalle scorte disponibili. Grande attesa per Pfizer, per cui domani – o salvo improbabili accelerazioni già oggi – dovrebbero arrivare 19 mila dosi che consentirebbero di riaprire agli ultraottantenni e, in seconda battuta, ai fragili. (Il Mattino di Padova)

«Ieri avevamo tutto pronto per 1.300 somministrazioni e si sono presentate 900 persone – ha spiegato Mereu – per questo abbiamo un elenco più lungo dal quale possiamo attingere per utilizzare al meglio tutte le postazioni e le risorse che operano nella giornata» Si tratta in buona parte di insegnanti. (vistanet)

Delle 340 mila dosi previste per il prossimo 14 aprile, ne arriveranno solo 175 mila. A tal riguardo, nell’ultima settimana, è cresciuto del 20% il numero di persone over 80 cui è stata somministrata una dose di vaccino». (Open)

E’ morto il primo anziano che era stato vaccinato a Camaiore. Sopravvissuto alla Seconda. E’ morto il primo anziano che era stato vaccinato a Camaiore. (LA NAZIONE)

Articolo che mette in luce come il caso degli avvocati (ricordate le polemiche per il loro accesso alla vaccinazione?) Vi si legge che, nelle oltre 140mila persone appartenenti al personale sanitario (vaccinato con Pfizer), sono rientrati non solo i soggetti in prima linea contro la pandemia. (OK!Mugello. Notizie cronaca attualità)

La buona notizia è la contrazione degli accessi nei pronto soccorso e quella dei ricoveri: ieri -5 nelle terapie intensive rispetto a sabato (ora sono 365), +14 quelli nei reparti in area non critica (3. (La Stampa)