Bonus 600 euro, portale Inps in tilt: 100 domande al secondo. Tridico: «Calma»

LaC news24 INTERNO

«Dall’una di notte alle 8.30 circa – ha dichiarato all’Ansa Tridico - abbiamo ricevuto 300mila domande regolari.

Dichiarazioni in contrasto, però, con quanto apparso in modo conciso ieri sullo stesso sito dell’Inps.

Il presidente dell'Istituto: «Non c'è fretta». È andato subito in tilt il sito dell’Inps nel giorno del battesimo del bonus da 600 euro per i lavoratori autonomi in crisi per l’emergenza coronavirus (LaC news24)

Se ne è parlato anche su altri media

Il sito verrà riaperto con modalità diverse: dalle 9 alle 16 potranno accedere consulenti e intermediari e dopo le 16 gli utenti”. Diverse persone che sono riuscite invece ad accedere alla pagina del rimborso si sono ritrovate sul profilo di altri cittadini, dati sensibili già inseriti. (Futura News)

Published on Apr 1, 2020. Primo giorno possibile per inoltrare le richieste del bonus di 600 euro previsto nel decreto sul Covid-19. LEGGI ANCHE - Bonus coronavirus, assalto all"€™Inps: 100 domande al secondo (La Stampa)

Oggi partiranno anche le domande per il voucher baby sitter da 600 euro. Parte nella confusione l'aiuto di 600 euro agli autonomi e alle partite Iva. (Il Messaggero)

Il sito INPS è presto crollato sotto i colpi delle richieste degli utenti che cercano di portare avanti il modulo per il bonus da 600 euro. Le ipotesi circolate a proposito del “click day” che avrebbe consegnato il bonus sulla base di un principio “first come first served” hanno generato particolare ansia sulla necessità di richiedere rapidamente il bonus, pena il rischio di rimanere senza. (95047)

Coronavirus: Decreto Cura Italia, i rinvii delle scadenze fiscali. Leggi anche: Bonus coronavirus: “L’Inps ha fatto circolare i miei dati e il mio numero di telefono, mi dia almeno i 600 euro” Nicola Pinna Nicola Pinna Le domande per il bonus da 600 euro, secondo quanto risulta da fonti dell'Inps, sono arrivate a quota un milione e mezzo. (La Stampa)

Grandi difficoltà nell'Isola per inoltrare la richiesta dell'indennità di 600 euro attraverso il sito istituzionale dell'Inps. In pochi ci sono riusciti: alcuni che si sono connessi sul sito addirittura alle 4.30 del mattino. (L'Unione Sarda.it)