La diagnosi Svimez: non abbiamo la febbre, ma restiamo malati

SiciliaInformazioni.com ECONOMIA

(ORESTE BARLETTA) Nel 2015 il nostro Sud è emerso, per la prima volta dopo sette lunghi e duri anni, da una recessione di durata e dimensioni mai registrate da quando, poco più di settant'anni fa, si era conclusa la seconda guerra mondiale. (SiciliaInformazioni.com)

Ne parlano anche altri giornali

L'anno precedente è stato positivo per il Sud, il cui PIL è cresciuto dell'1%, più che nel resto del Paese, dove è stato pari allo 0,7%. (Il Diario del Lavoro)

(askanews) - La soddisfazione del premier Renzi per il Sud che torna a crescere, come indicato dal rapporto Svimez 2016, pubblicato oggi. Secondo il rapporto, il 2015 è stato positivo per il Mezzogiorno, con il Pil che è aumentato dell'1 ... (askanews)

“Le difficoltà permangono – ha aggiunto il presidente – ma ci sono segni di inversione di rotta: il sud ... “La Calabria dopo 25 anni torna a crescere”. (Giornale di Calabria)

"Purtroppo le condizioni che hanno portato a questi risultati appaiono difficilmente ripetibili nei prossimi anni", per l'associazione che prevede nel 2016 una crescita del Pil italiano dello 0,8%, come nel 2015, con il Sud che frena al +0,3% e il Nord ... (Rosa Rossa)

Lo indicano le anticipazioni del rapporto Svimez 2016: il Pil è cresciuto dell'1%, battendo il risultato del Centro Nord (0,7%), ci sono stati 94 mila occupati in più e, dopo sette anni di ... (Travelnostop.com)

Infatti ... E' quanto sostiene lo Svimez, che nelle anticipazioni del Rapporto 2016 indica come la Basilicata mantenga il ritmo più intenso di crescita (+5,5%). (La Nuova del Sud Basilicata)