Borsa: Milano tiene con società energia, giù Tim

La Sicilia ECONOMIA

Forte Mosca in aumento di oltre due punti percentuali, anche grazie alla corsa del gas, che ha chiuso in rialzo sopra i 225 euro.

Scivolata Amplifon, scesa di oltre il 5% finale

Tra le banche fiacca Unicredit (-1,4%), giù Saipem (-2,6%), con Tim in calo del 3,6% dopo la corsa di venerdì.

Nel Vecchio continente bene Madrid che ha concluso in aumento di un punto percentuale, con Francoforte in crescita dello 0,6%, Londra dello 0,4% e Parigi dello 0,3%. (La Sicilia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Seduta in frazionale ribasso per l', che lascia, per ora, sul parterre lo 0,21%. -53,8 punti)11:00: Bilancia commerciale (atteso -20 Mld Euro; preced (Teleborsa)

Le tensioni geopolitiche tra le due più grandi economie mondiali si surriscaldano. I negoziati si svolgeranno sotto gli auspici dell'American Institute in Taiwan (Ait), dell'ambasciata de facto di Washington sull'isola autogovernata e dell'Ufficio di rappresentanza economica e culturale di Taipei a Washington (Tecro). (Milano Finanza)

Girano in negativo i futures Usa con i timori di una nuova stretta della Fed sui tassi in vista del Comitato Federale del prossimo 20/21 settembre. Francoforte (-0,1%) e Madrid (-0,15%) sono le peggiori, quasi invariate Londra (-0,01%) e Parigi (-0,04%), in lieve rialzo Milano (Ftse Mib +0,3%). (La Sicilia)

A pesare è l’andamento più debole del previsto dei ricavi in alcuni mercati Il peggior titolo di giornata è stato Amplifon con un tonfo del 5,27% dopo essere arrivato a toccare quasi -9% in mattinata. (Borse.it)

-53,8 punti)11:00: Bilancia commerciale (atteso -20 Mld Euro; preced Seduta in frazionale ribasso per l', che lascia, per ora, sul parterre lo 0,21%. (Finanza Repubblica)

-20K unità). 11:00 Germania: Indice ZEW (atteso -53,8 punti; preced A Milano, il FTSE MIB è sostanzialmente stabile, chiudendo la giornata su 22.998 punti, mentre, al contrario, lieve aumento per il FTSE Italia All-Share, che si porta a 25.139 punti. (ilmessaggero.it)