Scuola: Costa, c’e bisogno semplificare regole

LaPresse INTERNO

Lo dice il sottosegretario al ministero della Salute, Andrea Costa, intercettato da LaPresse fuori dalla Camera

Abbiamo avviato un percorso di condivisione verso una semplificazione delle regole a partire dalla scuola”.

Roma, 25 gen. (LaPresse) – “Con le Regioni c’è un incontro domani.

(LaPresse)

La notizia riportata su altri media

In caso di alunni positivi la scuola non dovrà attendere che sia l’Asur a inviare loro gli studenti vaccinati ma potrà farlo direttamente il preside. Con l’ultima conferenza di servizio che c’è stata il 21 gennaio tra ufficio scolastico regionale, Asur, Ars e dirigenti scolastici, è stato posto un rimedio soprattutto alle. (il Resto del Carlino)

Stiamo chiedendo una semplificazione dei protocolli: si può fare di più e meglio per scongiurare la Dad. Sono passati due anni di pandemia e l’istituzione che pare soffrire maggiormente è la scuola. (LA NOTIZIA)

Semplificare la procedura è necessario; le famiglie, dirigenti, personale scolastico e tutto il mondo scuola sono stanchi ed esasperati dalle mille regole non applicabili. (IlCuoioInDiretta)

Con 3 positivi, la classe è in quarantena per 10 giorni e in Dad Nuove regole quarantena, stop Dad per studenti vaccinati? (Orizzonte Scuola)

Poiché l‘aumento dei casi di Covid-19 dovuto alla rapida diffusione della variante Omicron nell’isola impone di dedicare particolare attenzione all’adozione di misure precauzionali, ritengo sia dovere delle istituzioni far sì che tutti vi possano accedere” (Sardegna Reporter)

Un primo passo è stato fatto venerdì 21 gennaio con il decreto Sostegni, con la previsione delle mascherine gratis ad alunni e personale in regime di autosorveglianza. Pertanto, si resta in classe, con l’obbligo di indossare la mascherina Ffp2 per almeno 10 giorni (Il Sole 24 ORE)