Regioni mother friendly: Bolzano guida la classifica, male la Sicilia

Livesicilia.it INTERNO

La maternità in Italia 2024" di Save The Children ROMA – In cima alla classifica delle regioni più mother friendly c’è, ancora una volta, la Provincia autonoma di Bolzano, seguita dall’Emilia Romagna, mentre l’ultimo posto è della Basilicata, preceduta da Campania e Sicilia. La Toscana guadagna una posizione, conquistando il terzo posto. Tra le regioni che hanno guadagnato più posti rispetto allo scorso anno c’è il Lazio, passato dal sedicesimo all’ottavo posto, ma anche la Lombardia, passata dall’ottavo al quarto posto. (Livesicilia.it)

La notizia riportata su altre testate

La crisi di natalità e le sfide della maternità in Italia In Italia, diventare madre è spesso sinonimo di affrontare una serie di sfide complesse e persistenti, specialmente quando si tratta di bilanciare le responsabilità familiari con quelle lavorative. (Nostrofiglio)

Un'occupazione femminile molto più bassa della media europea, e difficoltà così grandi nel conciliare lavoro e famiglia che, sommate alla mancanza di asili nido, spingono tante donne a lasciare il lavoro, o ad adattarsi al part time. (Io Donna)

E mentre il governo sbandiera a gran voce il nuovo bonus mamme, migliaia di famiglie tartassano di chiamate senza risposta il centralino dell’Inps per capire che fine abbia fatto il bonus nido. Sono delle eroine. (Collettiva.it)

L'Emilia-Romagna al secondo posto delle regioni più 'mother friendly'. E' quanto emerge dalla nona edizione del rapporto 'Le Equilibriste - la maternità in Italia 2024' di Save The Children. (il Resto del Carlino)

E il 72,8% delle convalide delle dimissioni dei neogenitori riguarda le donne. I dati dimostrano anche che continua (Secolo d'Italia)

Non dovrebbe essere un impedimento per una donna avere dei figli. Eppure ancor oggi le esperienze di Miriam di Torino con il nido che alle 12.15 chiude o di Donatella e Valentina di Bari. (Il Sole 24 ORE)