Trent'anni fa moriva a Imola il pilota più amato della Formula 1, Zico ricorda il mito Senna: «La gente era attratta da lui»

gelocal.it SPORT

«È morto Senna». Tutti ricordiamo dove eravamo e cosa stavamo facendo il 1º maggio di trent’anni fa quando fummo raggiunti da questa terribile notizia. Perché quando accadono eventi eccezionali, belli o brutti che siano come la vittoria di un Mondiale di calcio o l’attentato alle torri gemelle, la memoria non può non fissarsi su quell’attimo. Trent’anni senza Ayrton Senna, uno dei piloti più iconici della Formula 1, eppure sembra ieri, con quel brivido che scorse a tutti lungo la schiena... (gelocal.it)

Ne parlano anche altri media

Una testimonianza, nel giorno del 30esimo anno dalla morte di Ayrton Senna, avvenuta il Primo Maggio 1994 sul circuito di Imola alla curva del Tamburello, che - se possibile - tocca più nel profondo di tutte le altre. (Liberoquotidiano.it)

Probabilmente ero la sua fonte di motivazione" Brazilian McLaren driver Ayrton Senna... Il ricordo per il 30esimo anniversario della sua morte. (Virgilio)

Lui era sempre da noi. Veniva, ci chiamava, stava con noi mentre montavamo il telaio. Se no era sempre in ufficio a scrivere lettere a sua mamma e ai suoi amici. Scriveva, scriveva, scriveva... (Eurosport IT)

Il minuto di silenzio dedicato a Ayrton Senna è risuonato fino a Torino, nelle sale del Mauto di corso Unità d'Italia per la precisione, dove è in corso la mostra dedicata al pilota brasiliano scomparso il 1° maggio di 30 anni fa, che sta riscuotendo un grande successo, tanto che da mercoledì 24 aprile a mercoledì 1° maggio 2024, i visitatori al Museo Nazionale dell’Automobile sono stati circa 25.000. (Torino Cronaca)

L’epilogo, così come tutto il processo mediatico che è avvenuto dopo, li conosciamo tutti. Poi alle 14:17 lo schianto alla curva del tamburello, con la Williams di Ayrton Senna che impatta violentemente contro le barriere a causa del cedimento del piantone dello sterzo. (AlVolante)

Imola, in mostra all'Autodromo gli oggetti di Senna a 30 anni dalla morte 01 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)