Il bitcoin che sale, la realtà è l'oro

Corriere del Ticino ECONOMIA

Negli ultimi tempi il prezzo del bitcoin è salito vertiginosamente (ne abbiamo parlato in un recente approfondimento che potete trovare qui), stabilendo una serie impressionante di primati: 30 novembre 2020 US$ l9.850, 16 dicembre 2020 US$ 20.600, 17 dicembre 2020 US$ 23.421, 27 dicembre 2020 US$ 28.000, 3 gennaio 2021 US$ 34.800, 7 gennaio 2021 superamento di US$ 40.000.

Hanno fatto seguito diverse oscillazioni, ma sempre a un livello elevato. (Corriere del Ticino)

Ne parlano anche altri media

Anche la media degli investimenti settimanali nel Grayscale Bitcoin Trust cresce a 217 milioni di dollari nel Q4 del 2020. “Come abbiamo notato nei rapporti precedenti, gli afflussi nel Grayscale Bitcoin Trust hanno continuato a crescere come percentuale dei Bitcoin minati. (Cryptonomist)

Oggi verrà lanciata la prima borsa valori crypto: AnyCryptoStock. Informazioni su AnyCryptoStock. AnyCryptoStock è un exchange decentralizzato che non richiede né raccoglie i dati dei propri utenti. (Cointelegraph Italia)

Per questo tipo di criptovaluta è stato coniato il termine di stablecoin: una moneta digitale dal valore stabile. Le altre criptovalute: stablecoin e cbdc. Le criptovalute possono essere progettate in diversi modi, pur continuando a sfruttare la tecnologia blockchain introdotta con il Bitcoin. (Wall Street Italia)

E se decidessi di convertire i Bitcoin in euro ma tenerli sul portafoglio virtuale, oppure convertirli in un'altra criptovaluta? Nell'esempio pertanto, assunto di avere superato la soglia di tassazione, la plusvalenza di euro 50.000, sarà assoggettata a tassazione. (la Repubblica)

Il 45% di tutte le opzioni su Bitcoin scadrà il 29 gennaio. I contratti offerti sugli exchange hanno prevalentemente scadenze mensili, anche se alcuni forniscono opzioni settimanali per contratti a breve termine. (Cointelegraph Italia)

A causa di questo cambio di opinione, alcuni utenti lo hanno accusato di manipolazione del mercato. Quando gli è stato chiesto se qualche fondo di Guggenheim avesse già investito in Bitcoin, Minerd ha risposto:. (Cointelegraph Italia)